Dall’inizio di quest’anno, Audiogamma ha acquisito la distribuzione per il mercato italiano di Cabasse, azienda francese produttrice di speaker e soluzioni hi-fi particolarmente suggestive.
Con il prestigioso marchio transalpino, Audiogamma ha ora superato i 40 marchi rappresentati sul territorio italiano. In più, ha arricchito la sua offerta con una produzione pensata per gli amanti del design alternativo che non vogliono rinunciare all’alta qualità di ascolto. Nell’ampia gamma offerta, molto spazio alle soluzioni Wi-Fi.
Cabasse (azienda fondata nel 1950 da George Cabasse) ha sempre realizzato diffusori innovativi e tecnologicamente avanzati, sviluppando molte delle tecnologie che vengono utilizzate da buona parte dei costruttori di diffusori acustici, tra i quali il concetto di driver coassiale, oggi ampiamente utilizzato. “Abbiamo deciso di cominciare l’anno nuovo con una grande sfida che è quella di aggiungere al nostro già ricco portafoglio di oltre 40 marchi distribuiti un brand che si è sempre contraddistinto sul mercato per la sua costanza nella ricerca di un design per certi aspetti anticonformista rispetto a ciò che siamo abituati a vedere. Siamo sempre stati affascinati dalla grande capacità di innovazione tecnologica che questo marchio ha dimostrato di avere fin dalla sua fondazione” ha commentato Guido Baccarelli, Amministratore Delegato di Audiogamma.
Tra i sogni da realizzare di George Cabasse c’è sempre stato spazio per un diffusore audio di forma sferica. Tale morfologia, infatti, permette di sistemare gli altoparlanti tutti sulla stessa linea di trasmissione del suono, così da ottenere una sorgente audio realmente puntiforme, e questo senza trascurare il design, per il quale il costruttore si è sempre contraddistinto. Massima espressione del suo pensiero è La Sphère, speaker hi-end introdotto nel 2006 e tutt’ora in produzione. Da questo diffusore discendono tutti gli attuali a forma sferica, la collezione The Pearl, Baltic, Riga e iON3. Alcuni di questi sono dotati di evolute funzioni multimediali, come ad esempio connettività Bluetooth, Wi-Fi, compatibilità con Qobuz, Tidal, Deezer, Spotify, WebRadio, Napster, Cromecast, Air Play e capacità multi-room, gestibili tramite una app molto ben sviluppata e disponibile sia per iOS che per Android.
Nel variegato catalogo Cabasse non mancano in ogni caso diffusori multimediali dalle forme più tradizionali, come per esempio Rialto, o amplificatori/streamer come Abyss, e poi un’ampia gamma di prodotti che utilizzano le famose unità coassiali e tri-assiali esclusive di Cabasse. Infine, il brand annovera soluzioni subwoofer e prodotti da incasso e da esterni. Insomma, soluzioni per ogni esigenza, con finiture premium e adattabili a qualsiasi ambiente e spazio.