20 Luglio 2020
Perché non realizzare con mezzi moderni una meccanica di lettura di livello top a un prezzo ragionevole? A questa domanda risponde la nuova meccanica di lettura CD BOX RS2 T, della neonata serie top di gamma RS2 Heinz, grande...
29 Marzo 2020
La rinascita del vinile ha portato con sé una nuova progenie di giradischi dotati di tecnologie impensabili fino a pochi anni fa: uscite USB, pre-phono Hi-End integrati, connessione Bluetooth… O sono piuttosto questi...
29 Marzo 2020
La testina è il primo elemento che un disco in vinile incontra nella sua strada della riproduzione fedele della musica. Un elemento fondamentale di tutto il sistema audio: è il punto in cui il segnale musicale lascia il...
24 Marzo 2020
Si parla molto di presunto ritorno del vinile. La realtà è che il disco in vinile c’è sempre stato per gli appassionati e chi possiede una collezione di LP acquistati nel passato li conserva gelosamente, li ascolta e per la...
23 Marzo 2020
Da una parte il giradischi, dall’altra l’amplificatore e i diffusori ad esso collegati (oppure la soluzione sempre più frequente dei diffusori attivi): in mezzo manca qualcosa. L’elemento che prende il delicato segnale...
23 Marzo 2020
Un prodotto completo e finito può essere migliorato lavorando sui particolari? In senso generale è una risposta difficile da dare, ma se il focus è il giradischi allora abbiamo ampio margine per apportare migliorie che possono...
23 Marzo 2020
VPI festeggia i suoi primi 40 anni e lo fa nel migliore dei modi: l’HW-40 un giradischi speciale realizzato in edizione limitata in soli 400 pezzi numerati. Per l’occasione il produttore americano mette da parte la tipica...
23 Marzo 2020
La terza generazione delle testine della serie 95 di Audio-Technica amplia ancora di più le possibilità di scelta, con una forbice di prezzi ben calibrati per un primo impianto o per sistemi low-budget ma con attenzione alla...