Loewe We. SEE 43 › Tv E-LED › € 1.299,00 › we-by-loewe.com/it
PRO
4K su “piccolo” schermo
Look originale
Costruzione e prestazioni
CONTRO
Audio migliorabile
Costo elevato
Qualche mese fa, apprendendo del lancio di We. By Loewe, in molti avevano pensato che con questo “sub brand” la casa tedesca volesse andare a frequentare anche il vasto territorio commerciale dei televisori più economici e, inevitabilmente, meno performanti. Ebbene, si trattava di una valutazione sbagliata, come ci ha fatto chiaramente capire il test del modello We. SEE da 43 pollici. Un errore di giudizio che viene dimostrato essenzialmente da due elementi: da un lato c’è il prezzo che, seppur inferiore ai modelli della gamma Loewe, resta comunque maggiore rispetto a buona parte della concorrenza; dall’altro lato figura la qualità, ben superiore non soltanto a quella delle tv entry level ma anche al livello di tanti apparecchi di fascia media.
I televisori We. SEE sono commercializzati in Italia con quattro tagli differenti. L’unico con risoluzione Full HD è il modello da 32 pollici, mentre gli altri, ovvero il 43, 50 e 55 pollici, sfoggiano tutti un pannello 4K con tecnologia LCD e retroilluminazione E-LED. Diciamo subito che riteniamo il “taglio” da noi provato particolarmente interessante, poiché se è vero che 43 pollici rappresentano un po’ il minimo sindacale per poter apprezzare lo spettacolo del 4K, è altrettanto vero che non tutti possono permettersi in casa l’ingombro di “polliciaggi” maggiori, tanto più che la difficoltà a percepire la maggiore risoluzione in uno schermo più piccolo non cancella il beneficio introdotto dall’HDR, avvertibile invece a prescindere dalle dimensioni dell’immagine. Ed a proposito di High Dynamic Range, va segnalata la compatibilità del televisore con la sua evoluzione Dolby Vision che sfrutta i metadati dinamici differenziando così l’intervento a seconda della sequenza in riproduzione.
Estratto dall’imballo, We. See 43 si caratterizza subito per il peso notevole, a sua volta segnale di una componentistica interna più “consistente” rispetto alla maggioranza dei modelli con questa taglia. In particolare, la televisione esibisce una sezione audio di tutto rispetto, con una vera e propria soundbar collocata sotto lo schermo equipaggiata con quattro driver e capace di erogare fino a 60 Watt di potenza. Una dotazione sonora particolare – a cui corrisponde la compatibilità con i principali formati DTS e Dolby, compreso il più performante Atmos – che si evince anche dal cospicuo spessore dell’apparecchio, peraltro con un lato posteriore leggermente e piacevolmente arrotondato. Ed a proposito di look, uno dei biglietti da visita del We. SEE consiste nella triplice colorazione disponibile: aqua blue, coral red e storm grey. La differenza con la gamma originale Loewe consiste soprattutto nel maggiore utilizzo di materiale plastico, ciò non toglie che il risultato dell’assemblaggio sia ben distante per qualità ed estetica dalla moltitudine di schermi piatti a basso prezzo che popolano negozi e centri commerciali.
L’articolo completo è disponibile su HC #94. Abbonati subito >>>