Loewe bild v.55 dr+ › Tv OLED 4K › € 3.999,00 › tecnostyle.info
PRO
OLED ai massimi livelli
Immagini strepitose
Audio di alto livello
CONTRO
Prezzo (inevitabilmente) elevato
Quando ci si è conquistata negli anni la fama di brand televisivo d’eccellenza la strada della ripartenza dopo un periodo difficile è praticamente obbligata, ovvero continuare a proporre prodotti di alta qualità per un’utenza disposta a spendere di più pur di avere, appunto, il meglio in circolazione.
Una premessa per sintetizzare quanto accaduto a Loewe, il marchio tedesco che dopo aver ripreso le attività nella natìa Germania si riaffaccia commercialmente anche in Italia grazie al distributore Tecno Style di Brescia.
Una ricerca, quella dell’eccellenza, che passa inevitabilmente dalla straordinaria resa dei pannelli OLED 4K, un punto di riferimento tuttora inarrivabile per qualsiasi televisore LCD con retroilluminazione a LED.
Il bild v.55 rappresenta uno dei due nuovi modelli della serie “v” proposti dal costruttore tedesco per il mercato italiano, l’altro è il fratello maggiore da 65 pollici mentre non è al momento prevista la commercializzazione nel nostro Paese dell’imponente “ammiraglia” da 77 pollici.
Da notare, poi, come il televisore aggiunge nella denominazione anche la sigla dr+ che sta ad indicare la presenza di un hard disk integrato da 1 TB. Un drive dove è possibile archiviare anche due registrazioni in contemporanea che rappresenta uno dei vari assi nella manica di un modello dove si farebbe molto prima ad indicare quello che manca, praticamente nulla, piuttosto che elencare le variegate dotazioni e possibilità d’impiego.
Che si tratti di un apparecchio fuori dalla norma lo si intuisce subito dalla grandezza dell’imballo e soprattutto dal suo peso, 25 kg, che fa quasi sembrare dei giocattoli plasticosi la maggior parte dei 55 pollici in circolazione. A catturare l’occhio è invece il design del Loewe bild, un look minimalista assai curato che riprende in toto l’apprezzata livrea dei suoi predecessori e lo trasforma in un autentico elemento d’arredo.
La parte sotto lo schermo si caratterizza per la griglia grigia e sottile che nasconde gli altoparlanti integrati. Quest’ultimi sono un autentico punto di forza del televisore con i progettisti che hanno saputo collocare in uno spazio angusto una sezione sonora di tutto rispetto e potenza (2×40 W), tale da rendere superfluo il ricorso ad una soundbar separata.
La connettività del televisore è esaustiva, fisicamente divisa fra una serie di prese collocate posteriormente allo schermo ed altre nascoste da uno sportello laterale. Segnaliamo la presenza di 4 ingressi HDMI, tre USB, doppio tuner satellitare e due slot per l’inserimento di moduli Common Interface. Il collegamento di rete può essere effettuato sia sfruttando l’ingresso Ethernet che con il Wi-Fi e non manca il Bluetooth utile, ad esempio, per la riproduzione di contenuti da smartphone/tablet.
Per quanto riguarda le compatibilità audio-video, Loewe bild v.55, oltre a riprodurre tutte le tipologie dei file più diffusi, “riconosce” senza problemi i vari formati che accompagnano le immagini in 4K, ovvero HDR10, HLG e Dolby Vision (manca il peraltro poco utilizzato HDR10+)…
L’articolo completo è disponibile su HC #89. Abbonati subito >>>