Categories: Impianti Top Class

2.500 mq di alta tecnologia

Una grande villa, spaziosa come un resort, con 50 vani da integrare e gestire al semplice tocco di un pulsante: è stata questa la sfida di Intac, chiamata ad automatizzare questa spettacolare abitazione nell’entroterra marchigiano

Un’immagine della zona piscina, sulla sinistra l’ingresso alla spa con sauna e bagno turco.

La superficie dell’abitazione che presentiamo su queste pagine f a assumere all’installazione effettuata dai tecnici di Intac srl le caratteristiche di una soluzione adatta a gestire spazi in ambito corporate/professionali. Con un’estensione di circa 2.500 mq, garage incluso, e un numero di vani impressionante, pari a 50, l’abitazione situa-ta nell’entroterra marchigiano non è confrontabile con un tradizionale appartamento per quanto riguarda la progettazione e l’installazione di un sistema di automazione/sicurezza/intrattenimento.

la cucina, altra zona audio/video; sono KitchenAid le soluzioni per la cottura e il raffreddamento dei cibi, Elica la grande cappa centrale.

Basti pensare che i progettisti di Intac srl, l’azienda di installazione chiamata a svilup-pare ed eseguire il progetto, si sono trovati di fronte a esigenze quali ga-rantire la diffusione sonora su 16 zone + 12 zone audio/video, gestire l’in-tegrazione di 1.700 punti luce KNX, Dali e tradizionali, 3.000 punti HVAC Lon, 32 telecamere di sicurezza, 100 punti antintrusione, oltre all’integra-zione e al controllo di un impianto di termo-regolazione con integra-zione geotermica, controllo T/UR tramite pannelli radianti a pavimento, UTA, sistemi di recupero, fan coil, VRV. Intac ha provveduto a fornire il sistema di automazione completo, i vari quadri elettrici di potenza, con-trollo con relativi apparati di automazione, il quadro rack con le sorgenti, il sistema HVAC, gli apparati terminali come pulsantiere, diffusori in-wall, torrette, touch-panel, Tv a scomparsa. Lo stesso Carloni, amministratore unico di Intac, ci dice che “in un’abitazione di 2.500 mq per 50 ambienti, la richiesta del cliente era semplice e una sfida allo stesso tempo: avere il massimo in termini di tecnologia e integrazione, automatizzando la totalità degli impianti presenti, dalla termoregolazione all’ audio/video multiroom, dalla sicurezza all’illuminazione outdoor e indoor, dalla rete IT al monitoraggio energetico dell’intero edificio.

La villa ha una superficie complessiva di 2.500 mq e si adagia sulla sommità di una collina che costituisce il giardino, per una superficie complessiva di 1,5 ettari.

La sola termoregolazione ha comportato l’interfacciamento di molte-plici e complessi impianti tecnologici, quali:  UTA, sistemi di recupero, fancoils, VRV, pannelli radianti a pavimento, controllo di temperatura, umidità di ogni stanza; integrazione di centrale termica, geotermia e solare termico.


 

Installazione realizzata da…

INTAC srl
Via Cimabue, 42 60019 Senigallia (AN) Tel: 071/7931108 info@intac.it
www.intac.it

Che cosa offre il sistema

AUTOMAZIONE
• Integrazione di 1.700 punti luce KNX, Dali e tradizionali, con gestione dell’intensità luminosa per il massimo efficientamento energetico attraverso scenari e automatismi.
• Gestione della temperatura per ogni singola zona (caldo/freddo/ umidificazione e deumidificazione) con possibilità di programmazione
giornaliere, settimanali e stagionali dai touch-screen ad incasso a parete, da tablet e smartphone.
• Comando e gestione domotica di tutte le motorizzazioni, inclusa zona sauna e piscina.
• Predisposizione del comando e gestione di ogni singola zona d’irrigazione.

• Segnalazione di presenza volumetrica degli ambienti principali con visualizzazione su mappa grafica attraverso icone animate.
• Protezione con vari tipi di sensori per interni ed esterni di tutti i punti di accesso (100 punti antintrusione e 32 telecamere).
• Sistema di alimentazione ridondante mediante gruppo elettrogeno da 100 KW.
• Integrazione di centrale termica, geotermica e solare termico.
• Controllo e prevenzione dei black-out con priorità d’interventi per lo sgancio dei carichi meno prioritari.
• Sistema di monitoraggio energetico dell’intero edificio.

MULTIROOM AUDIO/VIDEO
• Diffusione audio su 16 zone + 12 zone audiovideo multiroom con diffusori in-wall e a scomparsa.
Tutte le sorgenti centralizzate in unico locale tecnico possono essere diffuse in maniera indipendente sui diversi ambienti.
• Controllo di sorgente e volume da appositi tastierini di controllo da muro oltreché da iPad e smartphone.
• Quadro rack dati con sorgenti, matrice audio 24×18, matrice video 16×16.

Share

Recent Posts

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

25 minuti ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

6 ore ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

6 ore ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

7 ore ago

Vimar Linea, l’energia prende forma

Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…

3 settimane ago