Con la nuova Serie 90, AOC annuncia cinque nuovi monitor della sua Pro-line, dotati di avanzatissimi pannelli IPS con una più ampia gamma cromatica per soddisfare le esigenze di aziende e professionisti. Gli utenti apprezzeranno l’elegante design frameless (senza cornice) sui tre lati, perfetto per creare un senso di continuità nell’affiancamento di più monitor. Le tecnologie di AOC per il benessere degli occhi riducono lo sforzo visivo soprattutto nell’uso prolungato del monitor dopo tante ore di lavoro e l’alto rendimento energetico aiuta a ridurre le emissioni di carbonio e soprattutto i costi. Tre dei nuovi monitor sono inoltre dotati di piedistallo ergonomico con montaggio rapido.
Le porte di connessione includono DisplayPort, HDMI e VGA, così da poter collegare fonti diverse e godere di diversi tipi di contenuti visivi in una sola stazione video. Gli altoparlanti integrati, poi, permettono di riprodurre suoni senza dover collegare output esterni e aggiungere ulteriori cavi, riducendo quindi l’ingombro nella scrivania. I modelli PQU/PXQU sono dotati, inoltre, di hub USB 3.0 per connettere velocemente le proprie periferiche, eliminando il fastidio di cercare le porte di collegamento sotto la scrivania.
Un aiuto agli occhi e all’ambiente
I professionisti in ufficio e a casa che passano molte ore davanti al monitor apprezzeranno di sicuro le funzionalità della Serie 90 per il benessere visivo, come la modalità Low Blue Light, che riduce i dannosi raggi a onda corta di luce blu, o la tecnologia Flicker-Free che regola la luminosità del monitor tramite un sistema di corrente diretta (DC) anziché usare la modulazione di larghezza di impulso (PWM) riducendo così il fastidio e lo sforzo degli occhi.
L’eco-compatibilità dei nuovi monitor è garantita da più certificati di efficienza energetica, fra i quali Energy Star, EPEAT e TCO. Il software E-saver permette inoltre di passare a un profilo di risparmio energetico quando l’utente si allontana dalla propria postazione, mentre la modalità Eco adatta le impostazioni dello schermo in base ai contenuti mostrati (testo, internet, gioco, film, sport) per minimizzare i consumi energetici. Altre funzionalità software includono AOC Screen+ per suddividere con facilità il desktop in sezioni diverse e i-Menu, che permette di accedere alle impostazioni OSD con il mouse.
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…
Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…
Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…
Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…
Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…
Audio diretto, voce chiara: OSKAR migliora la comprensione del parlato nei film e programmi TV…