Apple lancia Shake 4.1, la prima versione Universal del proprio software leader di mercato per il compositing e abbassa il prezzo da 2.999 a 499 euro per renderlo accessibile a quasi tutti i budget di produzione. Gli esperti di editing video che utilizzano Final Cut Studio possono ora trarre vantaggio da Shake per il sofisticato compositing in 3D, il keying, il tracking e la stabilizzazione delle immagini, il tutto ad un prezzo equiparabile a quello di un plug-in. Shake continua ad essere lo strumento preferito dalla maggior parte degli studi di motion-picture e dalle principali case di effetti, per creare effetti visivi di altissimo livello, fra cui anche quelli di “King Kong “, vincitore dell’Oscar di quest’anno. Shake 4.1 completa Final Cut Studio fornendo una gamma completa di azioni possibili, dal semplice ritocco al complesso compositing in 3D. Shake si può lanciare direttamente dalla timeline di Final Cut Pro e utilizza l’analisi dell’immagine del flusso ottico all’avanguardia per attribuire un nuovo tempo, tracciare e stabilizzare le sequenze girate con precisione. Gli effetti particellari di Motion 2 possono essere trascinati direttamente nell’albero di processo di Shake per aggiungere elementi come fumo, scintille e fuoco ai sofisticati effetti compositi multi piano in 3D. Un progetto in alta risoluzione può fluire da Motion a Shake renderizzando con il formato condiviso OpenEXR per ottenere una riproduzione filmata di ottima qualità.
Shake 4.1 garantisce un significativo incremento prestazionale sui nuovi Mac basati su processore Intel, fornendo agli artisti e a operatori di editing prestazioni da desktop anche sui nuovi computer portatili MacBook Pro. Test sulle prestazioni su un MacBook Pro hanno mostrato che operazioni comuni come la correzione colore, la curvatura e l’applicazione di filtri vengono processati in un tempo fino a 3.5 volte più veloce su un MacBook Pro rispetto al PowerBook G4. Gli artisti e gli esperti di editing possono iniziare a fare compositing con girati in HD, 2K e anche 4K direttamente sul luogo dove si gira, facendo di Shake 4.1 su MacBook Pro lo strumento ideale per la continuità del lavoro. Shake 4.1 è ora disponibile attraverso Apple Store, e presso i rivenditori autorizzati Apple ad un prezzo Apple Store di 499 Euro (iva inclusa). Gli utenti di Shake 4 possono cogliere tutti i vantaggi della nuova versione facendo il crossgrade a Shake 4.1 per appena 49 Euro (Iva inclusa). Apple non venderà più l’ Apple Maintenance Program per Shake. Gli attuali client di Shake Apple Maintenance possono contattare shake-sales@apple.com per ulteriori informazioni.www.apple.it/shakewww.apple.com/italystore
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…