Arcam Solo bar è la nuova soundbar proposta dal costruttore inglese per i veri appassionati di alta fedeltà. Dite addio all’inascoltabile acustica del vostro televisore e preparatevi a un audio da vero cinema.

La nuova soundbar Arcam Solo bar non migliora semplicemente l’esperienza d’ascolto mentre si guarda la TV, poiché è costruita con i rigidi standard di alto livello per cui l’azienda inglese è conosciuta; così anche la musica stereo (da smartphone o tablet) e l’esperienza di gioco da una console HD saranno entusiasmanti.

La soundbar può essere montata a parete con lo speciale supporto a corredo o rimanere appoggiata su un piano, tenuta saldamente ferma dai piedini antiscivolo. Sul retro ci sono ben 4 ingressi HDMI e due digitali (ottico e coassiale) per ulteriori sorgenti audio, accanto ai quali spunta persino un’uscita HDMI. Può, inoltre, ricevere segnali via Bluetooth (con il codec aptX) e rinviarli a un paio di cuffie abilitate. Se il televisore, poi, è dotato di circuito ARC (Audio Return Channel), allora si potrà controllare il volume del diffusore attraverso il telecomando del TV.

Solo bar è capace di decodificare tutti i tipi di segnali audio multicanale HD ed esprime una potenza di 100W, che danno voce a sei altoparlanti distribuiti per tutta la larghezza del diffusore. Per il controllo offre i tasti di accensione e spegnimento, cambio sorgente e volume; in più, ci sono tre preset audio che enfatizzano l’ascolto ottimizzato per modalità stereo, movie e concert. Ma è possibile controllare il diffusore anche mediante l’applicazione Arcam specifica (disponibile per iOS/Android), che replica i comandi presenti sul remote a corredo.

 

Anche il sub

Ad ampliare ulteriormente le possibilità per un’esperienza sonora ancora più esplosiva arriva poi il Solo sub, unità specifica per le basse frequenze e caratterizzata dallo stesso design, realizzata anch’essa con materiali rigidi, capaci di smorzare le risonanze indesiderate e di non colorare il suono in alcun modo. Il sub ha una potenza di 300W, che fuoriescono da un woofer di 10” di diametro e può essere collegato – via cavo o in modalità wireless – sia alla Solo bar che ai ricevitori audio/video della stessa casa (come l’AVR450, per esempio).

 

 

Solo bar – specifiche tecniche:

Potenza: 100W

Altoparlanti: 4×4” + 2×1”

Dimensioni: 1000x130x110 mm

Peso: 6,4 Kg

 

Solo sub – specifiche tecniche:

Potenza: 300W

Altoparlanti: 1×10”

Dimensioni: 310x430x310 mm

Peso: 12,4 Kg

 

www.mpielectronic.com

 

Share

Recent Posts

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

12 ore ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

17 ore ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

17 ore ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

18 ore ago

Vimar Linea, l’energia prende forma

Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…

3 settimane ago