Personal & Mobile

Da Astell&Kern arriva il nuovo digital audio player SA700

 

Aggiornato tecnologicamente e costruito con la solita cura, il nuovo digital audio player Astell&Kern SA700 è rivolto a chi non ama i compromessi, neanche in mobilità

 

 

Il nuovo digital audio player Astell&Kern SA700 rappresenta un punto di svolta nella strategia del costruttore coreano, poiché unisce la sensibilità analogica radicata nel cuore degli appassionati, con le ultime evoluzioni tecnologiche. Per disegnarlo, i tecnici A&K sono andati a ritroso di qualche anno, riprendendo le linee del primo modello (AK120) e “reiventandolo” in modo originale.

 

 

SA700: il primo col doppio DAC AK4492

Prima di tutto accuratezza tecnica e prestazioni, come del resto tradizione in casa A&K, e infatti l’SA700 è il primo DAP ad utilizzare un doppio DAC AK4492ECB, evoluzione dell’AK4497EQ e ingegnerizzato appositamente per i prodotti portatili, visto il suo minore consumo energetico, mantenendo comunque inalterate le prestazioni audio. L’A&K SA700 è stato progettato per riprodurre l’audio della registrazione originale nel modo migliore possibile, con una risoluzione bit-to-bit fino a 32bit/384kHz e DSD 11,2MHz. Visto il range del prodotto, i tecnici hanno incluso nel progetto la compatibilità MQA (Master Quality Authenticated), tecnologia in grado di garantire il suono della registrazione originale, tramite l’implementazione di un algoritmo proprietario.

 

 

Design old style A&K, ma convincente

Il design del player portatile SA700 è senza tempo, sebbene già visto: prima di tutto utilizza l’acciaio inossidabile per il contenitore, resistente alla corrosione e ai colpi (e durevole nel tempo), oltre a garantire le migliori prestazioni audio. Il suo look richiama linee del passato, anche grazie al LED circolare sulla base della manopola del volume che fornisce preziose informazioni all’ascoltatore, come il livello del volume (tramite 150 livelli diversi di saturazione del colore) e la tipologia di brano in esecuzione; può ovviamente essere personalizzato in base ai gusti dell’utente. La manopola del volume, poi, viene protetta da una struttura ispirata nel disegno a un ponte a corde e permette una maggiore visibilità del LED indicatore. Lo slot per microSD nella base inferiore, invece, utilizza il classico pulsantino di espulsione di prima generazione di Astell&Kern.

 

 

UX e GUI migliorate nel player SA700

Infine, è stata migliorata la user experience: il lettore SA700 è infatti stato progettato per essere utilizzato con una sola mano, e ciò influisce in modo positivo sulla sua portabilità; il pollice della stessa mano che lo sorregge può comandare il display touch da 4,1 pollici e i pulsanti laterali, inclusa la manopola del volume. Grazie a questi accorgimenti, l’attenzione dell’utente si focalizza solo sulla musica. Anche l’interfaccia grafica è stata rivisitata e ricorda i videogame di prima generazione, utilizzando diverse sfumature cromatiche.

Le finiture del nuovo Astell&Kern SA700 sono nero Onyx o acciaio, mentre la disponibilità è immediata attraverso il distributore italiano Audiogamma.

 

www.audiogamma.it

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

1 settimana ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

1 settimana ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

1 settimana ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

1 settimana ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

1 settimana ago