BenQ presenta l’X12000, primo videoproiettore LED UHD 4K DLP al mondo per home cinema capace di riprodurre una gamma cromatica che soddisfa lo standard DCI-P3. Il nuovo vpr BenQ combina l’esclusiva tecnologia CinematicColor con i LED HLD ColorSpark Philips per riprodurre tutta la luminosità e la precisione del colore DCI-P3, tipico dei cinema digitali.

BenQ lancia l’ultima evoluzione della tecnologia di proiezione dedicata all’home cinema, il videoproiettore X12000, modello UHD 4K che bilancia l’elevata luminosità dell’ampio gamut dei LED HLD ColorSpark Philips con la tecnologia esclusiva BenQ CinematicColor per riprodurre con assoluta precisione lo spazio colore DCI-P3.
Definito dall’industria cinematografica digitale, il color gamut DCI-P3 comprende una porzione significativamente più ampia dello spettro cromatico visibile, arrivando a coprire molti più colori del Rec. 709 e dell’sRGB. Dotato di 8,3 milioni di pixel singoli, il BenQ X12000 risponde pienamente ai criteri richiesti per l’UHD 4K dalla Consumer Technology Association e regala l’autentica esperienza di visione di una grande sala cinema digitale.

“Il DCI-P3 è lo standard del colore del cinema digitale DLP e deriva dalla medesima tecnologia in uso in tutti gli auditorium IMAX del mondo” ha dichiarato Gennaro Frasca, Country Manager di BenQ Italy, che ha poi aggiunto: “L’indiscutibile pregio del BenQ X12000 è riuscire a portare lo standard DCI-P3 nella dimensione dell’home cinema, e questo grazie alla perfetta combinazione delle due tecnologie di visualizzazione delle immagini ora considerate apicali: la CinematicColor e la LED HLD ColorSpark”.

La tecnologia rivoluzionaria LED HLD ColorSpark Philips copre un ampio color gamut e raggiunge una luminosità dello schermo fino a tre volte maggiore, combinando LED rossi e blu a elevata luminosità con la luce verde che deriva dal suo modulo in fosforo High Lumen Density e che rilascia una luminosità quattro volte superiore rispetto ai LED verdi convenzionali. Il risultato è che il videoproiettore BenQ X12000 genera 2.200 lumen di luminosità, per un uso senza problemi anche in ambienti ben illuminati.
Questo color gamut più ampio e questa luminosità più elevata sono perfezionati dalla tecnologia esclusiva BenQ CinematicColor per produrre il color gamut esteso DCI-P3, eguagliando gli elevati standard delle grandi sale digitali cinematografiche.

Il BenQ X12000 utilizza l’avanzato chip DMD UHD 4K DLP con tecnologia XRP per 3840×2160 pixel e risoluzione UHD 4K di 8,3 milioni di pixel reali. La tecnologia DLP del singolo chip DMD preserva la precisione assoluta del colore, l’integrità dell’immagine e l’accuratezza cromatica priva dei difetti causati dal disallineamento del pannello, particolarmente critico per i pixel 4K che sono molto più piccoli di quelli 1080p.
Grazie a un sofisticato sistema ottico 4K dotato di 14 elementi a elevata risoluzione, un sistema di zoom reale e speciali rivestimenti a bassa dispersione per le lenti, il BenQ X12000 offre una qualità visiva straordinaria, tale da replicare l’autentica esperienza di un cinema digitale.

Perfettamente integrabile agli allestimenti home cinema più attuali, il videoproiettore BenQ è caratterizzato da uno stile slanciato, con una discreta ventilazione frontale. Il suo design a porta libera è dotato di un ampio spazio per sistemare in sicurezza i cavi spessi di alta qualità e il sistema di bloccaggio del cavo di alimentazione HDMI. Per facilitare ulteriormente l’adattamento agli home cinema di qualsiasi dimensione, l’X12000 è caratterizzato da lente regolabile in altezza e larghezza, oltre che da uno zoom notevole da 1,5x.

Il nuovo X12000 sarà disponibile da febbraio 2017 presso i migliori rivenditori di home cinema in Italia al prezzo consigliato di 8.000€ IVA inclusa.

www.benq.it
www.mpielectronic.com

Share

Recent Posts

Vimar Linea, l’energia prende forma

Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…

3 settimane ago

L-Acoustics Soka raggiunge nuovi traguardi in una sala cinema privata di Londra

Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…

3 settimane ago

Leo, le prime cuffie over-ear di Loewe

Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…

3 settimane ago

Le novità Cadel per una casa sempre più confortevole

Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…

3 settimane ago

Canton presenta la serie Atelier, con tecnologia wave surround

Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…

3 settimane ago