Personal & Mobile

DT240PRO, Beyerdynamic strizza ancora l’occhio ai musicisti

Ideali per musicisti, podcaster e registi, le nuove cuffie monitor Beyerdynamic DT240PRO si adattano ad ogni amplificatore e sono molto resistenti all’uso.

La musica non nasce solamente negli studi di registrazione. I video sono spesso montati su un notebook e podcaster/youtuber registrano tramite smartphone da qualsiasi parte del mondo. Le cuffie  Beyerdynamic DT240PRO si adattano perfettamente a questo innovativo e moderno stile di lavoro, garantendo un controllo audio senza compromessi e senza penalizzare la qualità.

Ma soprattutto, con il prezzo aggressivo di 99 euro attireranno anche chi di solito è vincolato a budget inferiori.

Ogni dispositivo è buono

Grazie ai trasduttori acustici a bassa impedenza (34 ohm), le Beyerdynamic DT240PRO si possono collegare ad amplificatori di potenza non elevata. Funziona allo stesso modo su mixer da studio come sul computer portatile o smartphone, offrendo in tutti i casi livelli di output elevati, il che significa che non c’è bisogno di cambiare cuffie durante la produzione.

I padiglioni a forma speciale rendono le Beyerdynamic DT240PRO molto facili da maneggiare. Beyerdynamic descrive questa via di mezzo tra “sovra” e “circum” aurali come “compact over ear”, dove entrambe le orecchie sono saldamente chiuse, ma le cuffie possono essere trasportate in una custodia compatta. I materiali robusti supportati dalla tecnologia professionale, un cavo avvolgibile staccabile e cuscinetti sostituibili consentono una lunga durata delle cuffie, senza sforzo, anche in anni di utilizzo continuo.

Comfort elevato

Come tutte le cuffie Beyerdynamic, il nuovo modello beneficia dell’esperienza e know-how che il brand porta da oltre un centinaio di anni. Strumenti professionali come le DT 770 PRO sono utilizzati in studi in tutto il mondo e godono di grande stima tra gli ingegneri del suono. Le Beyerdynamic DT240PRO  riflettono questa tradizione grazie a bassi profondi, vivaci e altamente definiti.

L’eccellente isolamento acustico assicura che gli stessi livelli di prestazioni elevati siano ottenibili anche in ambienti ad alta voce, ad esempio, in fiere o concerti live. In questo modo, il cameraman e il tecnico del suono possono concentrarsi completamente sul proprio compito. La pressione di contatto profonda e i tappi per le orecchie ben tenuti mantengono i rumori ambientali.

 

Con la loro finitura matt black, le cuffie si abbinano bene alle fotocamere reflex professionali o registratori portatili, alla pari di DAP ​​o smartphone.

In sostanza, un modello come Beyerdynamic DT240PRO è quello che i musicisti, i podcaster, youtuber e i filmmaker semi-professionali cercavano da tempo.

www.aebdistribuzioni.com

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

3 giorni ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

3 giorni ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

4 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

4 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

4 giorni ago