News

Bticino presenta Livinglight with Netatmo:
un grande classico diventa smart

Bticino prosegue nella strada dell’innovazione con l’obiettivo di coniugare nei suoi prodotti tecnologia, design e facilità d’uso nel nuovo contesto della Smart Home.

L’ultimo risultato raggiunto è Livinglight with Netatmo: una delle serie più installate in Italia da oggi amplia le sue potenzialità di controllo e garantisce ai clienti un maggior comfort nella gestione della propria casa. Una notevole innovazione che non va però a modificare in modo sostanziale la normale installazione del sistema.

Livinglight with Netatmo, come la serie Living Now, permetterà di gestire le principali funzioni della propria casa: termoregolazione, luci, tapparelle ed energia sia in modo tradizionale, sia attraverso la App che con i comandi vocali. La serie è infatti certificata per poter essere usata con Amazon Alexa, Apple Homekit, Google Home.

Il cuore del sistema è la App Home+Control, disponibile sia per Android che per iOS, che permette di gestire tutte le funzioni connesse della casa dal proprio smartphone sia quando ci si trova all’interno dell’abitazione sia quando si è fuori. Tramite la app è possibile gestire un’azione singola (es. accensione punto luce), attivare gli scenari, verificare i consumi o programmare attivazioni per un’esecuzione programmata.

Livinglight with Netamo si presta in modo eccellente alla realizzazione di nuovi impianti ma la sua principale innovazione è quella di poter rendere Smart anche impianti esistenti con uno sforzo davvero minimo. Infatti, un esistente impianto Livinglight tradizionale, può essere reso smart e offrire tutti i vantaggi di una casa intelligente, con la semplice installazione dei dispositivi connessi (prese, deviatori e gateway), senza la necessità di opere murarie o di sostituire tutti i dispositivi della casa.

Se si volessero, ad esempio, controllare delle luci in modo smart basterà sostituire l’attuale deviatore o interruttore tradizionale con il relativo deviatore connesso ed il gateway, senza necessariamente intervenire sul resto dell’impianto precedentemente installato. Un grande vantaggio sia in termini di tempi che di costi, che può offrire facilmente, ad un impianto tradizionale, una notevole evoluzione in termini di funzioni e comfort.

www.bticino.it

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

10 ore ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

1 giorno ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

1 giorno ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

1 giorno ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

1 giorno ago