Personal & Mobile

B&W: tre nuovi modelli di cuffie portano l’ascolto on-the-go verso nuovi orizzonti

 

La famiglia di cuffie B&W si amplia con le nuove circumaurali PX7, le sovraurali PX5 e gli auricolari PI3. Tra le tecnologie di maggior spicco ci sono cancellazione del rumore e altoparlanti Dual Driver

 

 

Bowers & Wilkins (B&W) ha presentato tre nuovi modelli di cuffie wireless, che si distinguono per le tecnologie all’avanguardia integrate. Tra queste, quella a cancellazione di rumore per PX7 e PX5, mentre i doppi altoparlanti Dual Driver donano agli auricolari PI3 prestazioni audio da riferimento nel segmento degli intraurali.

 

Standard rigorosi per l’R&D

La nuova linea di cuffie B&W è stata progettata da zero all’interno del centro di sviluppo dell’azienda, luogo il reparto R&D dell’azienda inglese opera alla ricerca del miglior suono e con gli stessi rigorosi standard acustici richiesti per la serie flagship 800 in dotazione agli Abbey Road Studios. Ogni modello della nuova gamma è dotato di un altoparlante appositamente sviluppato, da quelli da 43 mm delle PX7, ai 35mm delle PX5 e infine gli esclusivi dual-driver ibridi degli auricolari PI3.

 

 

“Questi driver assolutamente unici, abbinati al codec audio Adaptive Qualcomm® aptX™ per la prima volta adottato da Bowers & Wilkins su questa linea di cuffie, sono in grado di ricreare un palcoscenico sonoro incredibilmente realistico e fedele, più di qualsiasi altra cuffia sul mercato, riproducendo il suono esattamente come è stato creato in studio” ha affermato Tim Johnston, SVP & GM della Business Unit Cuffie di Bowers & Wilkins. “Abbiamo lavorato sodo per creare una linea di cuffie che offre un audio esattamente nel modo in cui gli artisti vogliono che sia ascoltata”.

 

 

aptX Adaptive, un primato in esclusiva

Le cuffie Bowers & Wilkins sono le prime cuffie aptX Adaptive disponibili in commercio, e si basano sul chip Qualcomm QCC5100 in grado di offrire bassa latenza e alta risoluzione wireless, fino a 24/48 con funzione ANC Adaptive Noise Cancelling per i modelli PX7 e PX5, che funziona a 16 volte la frequenza di campionamento, a garanzia delle migliori prestazioni senza degrado della qualità audio.

 

Le PX7 Wireless sono il modello al top della gamma e si presentano con padiglioni di grandi dimensioni per la migliore cancellazione del rumore esterno grazie alla tecnologia Adaptive Active Noise Cancellation, coadiuvata dai 6 microfoni integrati. Le cuffie sono dotate di un ingresso USB-C, mentre la batteria di lunga durata garantisce fino a 30 ore di ascolto con la funzione ANC attiva. La ricarica veloce offre 5 ore di riproduzione dopo solo 15 minuti di carica. I sensori integrati in entrambi i padiglioni permettono di mettere in pausa la musica quando ne viene sollevato anche uno solo, per riprendere nel momento in cui si indossano nuovamente.

 

 

Il modello PX5 Wireless ha un design più compatto ed è parimenti dotato della tecnologia Adaptive Active Noise Cancellation. La batteria, in questo caso, garantisce un ascolto senza interruzioni fino a 25 ore e grazie alla tecnologia di ricarica veloce sono sufficienti 15 minuti per godersi fino a 3 ore di utilizzo.

 

 

 

Le cuffie intraurali PI3 Wireless sono infine dedicate agli appassionati di sport e sono dotate di esclusivi driver ibridi doppi, accoppiati ad amplificatori separati. Un archetto in silicone flessibile e gli auricolari magnetici conferiscono al prodotto un peso complessivo contenuto, senza l’ingombro di nessun filo. La lunga durata della batteria assicura un massimo di 8 ore di ascolto.

 

 

 

Le cuffie PX5 sono disponibili sul mercato italiano nelle colorazioni Space Grey e Blue al prezzo al pubblico di 299 Euro. PX7 sarà in vendita da metà ottobre al prezzo di 399,99 Euro nelle versioni Silver e Space Grey. Gli auricolari PI3, invece, arriveranno in Italia a partire da fine ottobre nelle finiture Space Grey, Blue e Gold. Il prezzo al pubblico sarà di 199 Euro.

 

www.audiogamma.it

 

Share

Recent Posts

Vimar Linea, l’energia prende forma

Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…

1 settimana ago

L-Acoustics Soka raggiunge nuovi traguardi in una sala cinema privata di Londra

Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…

1 settimana ago

Leo, le prime cuffie over-ear di Loewe

Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…

1 settimana ago

Le novità Cadel per una casa sempre più confortevole

Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…

1 settimana ago

Canton presenta la serie Atelier, con tecnologia wave surround

Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…

1 settimana ago

Sonoro, un audio da OSKAR

Audio diretto, voce chiara: OSKAR migliora la comprensione del parlato nei film e programmi TV…

3 settimane ago