L’innovativo sistema domotico mette la tecnologia al servizio della vita quotidiana per gestire gli spazi domestici in modo semplice, secondo le proprie esigenze.
Appena lanciato sul mercato, Came non ha perso tempo a mostrare al pubblico il suo nuovo sistema domotico AMA, basato su un’innovativa tecnologia in grado di gestire la casa secondo le esigenze e lo stile di vita di chi la abita, creando uno spazio di vita su misura. La soluzione di nuova generazione progettata dal gruppo veneto collega tutti i dispositivi presenti nell’abitazione – dall’automazione all’illuminazione, dalla videocitofonia alla termoregolazione, fino all’antintrusione – permettendo di gestire ogni spazio in modo intelligente e organizzato, adattando la tecnologia ai ritmi e alle abitudini di chi ci vive, per offrire il massimo del comfort e della sicurezza.
AMA by Came si contraddistingue dunque per la semplicità di programmazione e per la massima connettività, in grado di mettere in comunicazione e integrare a 360 gradi tutti i dispositivi presenti nella casa. È un sistema evoluto, integrato e modulare che, grazie all’innovativa tecnologia Came Connect, consente di gestire i dispositivi domotici anche dall’auto, dall’ufficio o addirittura quando si è in vacanza. Il proprietario può monitorare tutti gli ambienti, visionare le immagini delle telecamere, lanciare scenari, gestire le varie utenze e interagire con l’abitazione da remoto, attraverso un semplice smartphone, un tablet, o un PC.
Tramite la tecnologia Came Connect, che collega il sistema alla rete Intenet, anche l’installatore può collegarsi all’impianto ed effettuare operazioni di assistenza tramite appositi tool di programmazione, così da supportare l’utente in qualsiasi momento, garantendo rapidi tempi d’intervento.
Il nuovo AMA è un sistema completo di moduli radio, installabili senza la necessità di effettuare opere murarie, in grado di fornire le stesse performance offerte dai sistemi via filo. Dispositivi wireless permettono di adattare l’impianto domotico agli spazi della casa e di integrare le soluzioni via filo coniugando, senza limiti, semplicità d’installazione e completezza di funzioni in ogni contesto.
Il sistema domotico Came, caratterizzato da un design curato e 100% Made in Italy, può essere gestito attraverso il terminale touch-screen in alta definizione AMA TS, disponibile nelle versioni da 7’’ e 10’’ (filare o wireless), o con eleganti e moderni dispositivi di comando, realizzati su placca di vetro e con tasti a sfioramento. Le placche domotiche, facili da installare e in grado di ridurre al minimo i consumi, si attivano semplicemente avvicinando la mano al dispositivo. Disponibili in vari colori, riescono a inserirsi perfettamente in qualsiasi contesto d’arredo, diventando parte integrante e conferendo valore all’abitazione.
Le funzioni
Attraverso il nuovo sistema domotico AMA by Came è possibile gestire la luce in modo intelligente, riducendo gli sprechi e ricreando atmosfere sempre diverse a seconda delle personali abitudini. La funzione “scenario” consente, invece, di gestire le automazioni presenti in casa e di effettuare, con un solo comando e in un solo istante, operazioni differenti, come spegnere le luci, abbassare le tapparelle e inserire l’antifurto nelle zone da proteggere, prima di uscire di casa o di andare a dormire. Per valorizzare ancora di più gli spazi domestici, poi, è possibile attivare anche la diffusione sonora, che permette di ascoltare la musica in ogni ambiente della propria casa, programmando automaticamente l’ascolto della playlist preferita e creando atmosfere suggestive adatte ad ogni occasione.
Ancora, attraverso l’integrazione dei sistemi di antintrusione, automazione, videocitofonia e controllo accessi, AMA by Came migliora la sicurezza della casa, permettendo di attivare gli impianti da remoto o dando un feedback immediato sullo stato delle singole porte e finestre, per scongiurare il pericolo di furti o effrazioni. Anche la videocitofonia gioca un ruolo fondamentale per controllare gli ingressi esterni. Il sistema domotico si collega, infatti, ai posti esterni videocitofonici permettendo ai terminali touch-screen di svolgere, oltre alle funzioni di controllo previste, il ruolo di derivato interno, evitando l’impiego di apparecchiature aggiuntive.
La casa acquista valore anche grazie alle funzioni studiate per il risparmio energetico. AMA by Came consente infatti di ottimizzare i consumi, controllare i carichi elettrici e impostarne le priorità di distacco tramite un’interfaccia semplice e intuitiva. È possibile consultare lo storico con le statistiche di utilizzo dei vari dispositivi, così da avere una maggiore consapevolezza degli sprechi da evitare, programmando il sistema secondo le proprie abitudini e reali esigenze, in funzione delle condizioni bioclimatiche e di luminosità degli ambienti interni ed esterni, migliorando la classe di efficienza energetica e il valore economico della propria abitazione.
L’architettura del sistema
Il nuovo sistema d’automazione Came si presenta con un’architettura particolarmente innovativa che conferisce facilità d’uso e di installazione, possibilità di ampliamento e prestazioni senza precedenti.
Oltre ai moduli domotici per gestire comfort, sicurezza e risparmio energetico, il controllo dell’impianto è garantito dal server di sistema ETI/DOMO in cui risiede l’intelligenza per la supervisione di tutte le apparecchiature installate. Questo è collegato a una rete LAN per sfruttare tutte le caratteristiche di velocità ed estensione e a un BUS di campo riservato ai moduli domotici che dialogano tra loro in modo autonomo e sicuro.
L’utente può tenere sotto controllo il sistema collegandosi al server tramite una connessione wi-fi con dispositivi portatili dotati di un’apposita App che riproduce (sullo smarphone, sul tablet o sul PC) un’interfaccia del tutto identica e con le stesse funzionalità offerte dal terminale touch-screen AMA TS.
Grazie a Came Connect anche l’installatore ha la possibilità di supervisionare il funzionamento dell’impianto e – qualora fosse necessario – intervenire prontamente da remoto. Anche in caso di ampliamento del sistema domotico, attraverso il software di programmazione può facilmente rilevare tutti i nuovi dispositivi che verranno connessi a quelli già presenti, per una gestione globale di tutta l’abitazione. L’estrema versatilità di AMA e la possibilità integrare nuovi moduli ampliando il sistema nel tempo, lo rendono particolarmente adatto a essere installato sia nei nuovi contesti abitativi che nelle ristrutturazioni.
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…
Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…
Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…
Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…
Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…