Dopo aver lanciato i primi TV OLED 4K al mondo, LG intende far diventare il termine OLED sinonimo di televisore.
Dopo il lancio – lo scorso anno – del primo TV OLED 4K al mondo, a CES 2015 LG Electronics ha svelato la nuova gamma di TV OLED. Con sette nuovi modelli di televisori Ultra HD – flessibili, curvi e piatti con display da 55, 65 e 77 pollici – i TV OLED di LG restano una categoria a sé stante e offrono ai consumatori un’esperienza di visione completamente nuova grazie alla qualità delle immagini con una resa perfetta di neri e colori.
Art Slim, la recente filosofia di design di LG, porta il bellissimo aspetto dei TV in una direzione innovativa, focalizzandosi sulla creazione del TV più sottile possibile mantenendo al contempo un’estetica semplice e minimale. La base trasparente evoca la sensazione di uno schermo che galleggia nell’aria e massimizza l’esperienza di visione immersiva riducendo l’ingombro attorno allo schermo. L’attenzione ai dettagli è meticolosa: anche il retro del televisore, di colore nero, è libero da viti e chiusure per una finitura liscia. E se un TV curvo può dare l’idea di un’opera d’arte, LG propone anche TV piatti per coloro che cercano semplicità e un televisore che si inserisca nell’ambiente domestico con discrezione.
Tutta la gamma 2015 di TV OLED 4K è dotata di webOS 2.0, l’ultima versione della piattaforma proprietaria per smart TV di LG. La nuova piattaforma offre un’esperienza più facile e più intuitiva con un’interfaccia utente migliorata e molte funzionalità innovative. Porta semplicità e comodità a un livello completamente nuovo con un tempo di accensione ridotto e permette agli utenti di ottimizzare i menù della Launcher Bar rendendo più semplice che mai aggiungere e cancellare contenuti.
“Ciò che guida l’innovazione di LG è rendere questa tecnologia incredibile accessibile a una fascia più ampia di consumatori”, ha dichiarato In-kyu Lee, Senior Vice President e Head of TV and Monitor Division di LG Electronics Home Entertainment Company. “In LG crediamo che questo sia il futuro verso cui si sta muovendo il comparto TV e intendiamo continuare a sviluppare ed espandere la nostra offerta OLED finché non diventerà un’opzione che tutti i consumatori potranno permettersi”.
L’eccellenza tecnologica di LG nei TV OLED è stata premiata dalla Consumer Electronics Association con il 2015 CES Innovation Award assegnato per il TV OLED 4K 77 pollici Flexible (modello 77EG9900), per il TV Curvo OLED 4K 65 pollici Floating Art Slim (modello 65EG9600) e per il TV piatto OLED 4K 55 pollici Floating Art Slim (modello55EF9500).
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…