Samsung annuncia la gamma di display Home Cinema LED di nuova generazione, prodotti frutto dell’incontro tra immaginazione e realtà e risultato di un continuo lavoro di innovazione che garantisce un’esperienza visiva straordinaria e coinvolgente.
I nuovi schermi LED sono pensati per rendere il tempo trascorso a casa più piacevole che mai. Grazie a una nuova tecnologia che garantisce un’elevata qualità delle immagini in un unico schermo senza interruzioni.
Gli schermi sono perfetti per gli ambienti domestici grazie alla loro configurazione modulare, che permette di scegliere la grandezza che si desidera in base allo spazio a disposizione.
Grazie all’assenza di cornici, inoltre, si adattano all’arredamento, rispondendo a qualsiasi stile di interior design.
Gli schermi della Serie IF Samsung offrono la combinazione ideale di qualità superiore e usabilità intuitiva. Questo è reso possibile da avanzate tecnologie di elaborazione video, come la tecnica di perfezionamento dell’immagine High Dynamic Range (HDR) che serve a conferire maggiore nitidezza alle immagini.
Sfruttando la tecnologia di adattamento delle scene HDR gli schermi permettono di visualizzare immagini dettagliate e realistiche.
Grazie a questo processo, algoritmi personalizzati analizzano e ottimizzano i livelli di gradazione e luminosità nelle singole scene ed evitano l’effetto di abbagliamento per l’osservatore.
Con la tecnologia Dynamic Peaking, poi, gli schermi raggiungono picchi massimi di luminosità fino a due volte superiore rispetto agli standard LED.
Ma dietro la realizzazione degli Home Cinema LED di Samsung c’è anche un lungo lavoro di design, per un prodotto pensato anche per spazi residenziali lussuosi, come le sale cinema.
L’accesso frontale completo ai componenti più importanti del LED permette di effettuare un’installazione pulita priva di spazi inutili.
L’accesso posteriore complementare, invece, consente di effettuare la manutenzione in maniera più pratica e veloce.
Un vero e proprio schermo da cinema, ma con una risoluzione irraggiungibile dai proiettori tradizionali.
Disponibili nel formato da 110 fino a 260 pollici di diagonale, gli schermi Serie IF permettono una configurazione modulare per scegliere la grandezza che più si addice ai propri spazi, per prestarsi perfettamente a qualsiasi ambiente interno.
Integrated Systems Europe (ISE) 2026 fa il suo grande ritorno, dal 3 al 6 febbraio…
Gli eventi climatici estremi, come piogge intense, vento improvviso, sbalzi termici e ondate di calore…
Il sistema operativo webOS di LG trasforma la Smart TV LG in un vero e…
Tecno Style presenta Avaton, un sistema audio all-in-one che unisce funzionalità aggiornate a un’estetica sofisticata.…
Technics annuncia una versione all'avanguardia e limitata del modello SL-1200/1210G, che stabilisce un traguardo storico…
Nital annuncia l’ampliamento della propria offerta audio-video con l’ingresso di XGIMI, brand internazionale riconosciuto per…