Multimedia

Connessioni facili col nuovo monitor Philips

MMD presenta il primo monitor Philips QHD 258B6QUEB con connettività USB Type C, interfaccia versatile e superveloce, oggi indispensabile per una connessione facile da un unico cavo.

MMD, azienda licenziataria dei display a marchio Philips, presenta il primo monitor che dispone di connettività con connettori USB di ultima generazione. La connettività USB Type C rappresenta un’interfaccia unica di cui gli utenti hanno bisogno per una connessione facile da un unico cavo; facilita gli utenti nel trasferimento dati sicuro e ultraveloce, nel caricamento dei loro dispositivi, nel collegamento dei display ai propri telefoni e PC portatili e, infine, nel collegamento di periferiche ai propri notebook.

Disponibile da giugno, il display QHD 258B6QUEB è pensato per portare extra potenza e convenienza agli utenti, in particolare ai professionisti con i notebook di ultima generazione che utilizzano il proprio PC per lavorare e quindi, hanno bisogno di tenere alta la produttività.

Il display supporta una velocità di trasferimento dati fino a 10 Gbps (o 1,280 MB/s) con Gen-2 USB 3.1, e fino a 5 Gbps con Gen-1 USB 3.0. L’USB 3.1 è 20 volte veloce rispetto a USB 2.0: un film 4K, per esempio, può essere trasferito in meno di 60 secondi. Il profilo sottile del connettore lo rende adatto per dispositivi portatili e notebook standard. L’orientamento plug è reversibile, il che lo rende ancora più conveniente. La scelta dei video è molto ampia: DisplayPort 1.2, HDMI, DVI e VGA sono parimenti supportate.

Commentando l’arrivo del nuovo monitor, Albert Ulfman, Product Manager Philips Monitors Europe in MMD, ha affermato: “Al giorno d’oggi una connettività efficiente gioca un ruolo essenziale per la produttività delle persone. Siamo felici di presentare sul mercato questo nuovo display da 25 pollici dotato della più recente e innovativa connettività USB esistente. La USB-C consente agli utenti di ricaricare i propri notebook dal monitor, eliminando la necessità di cavi extra. Tutte le connessioni – ricarica, trasferimento video e dati – passano attraverso un solo singolo cavo”.

Il nuovo connettore è una delle ragioni per cui il display QHD 25 pollici è una scelta ideale per i professionisti. Oltre alla connettività, il monitor vanta alcune delle caratteristiche che hanno contribuito a rafforzare la notorietà dei monitor Philips sul mercato: la SmartErgoBase, per esempio, permette agli utenti di regolare inclinazione e rotazione e sollevare il display con precisione alla posizione che si preferisce. La base inoltre nasconde i cavi. Il profilo ultra sottile del display regala un’estetica unica, ingrandendo l’area di visione e creando meno distrazione e affaticamento agli occhi. Il design robusto, con il 65% di plastiche riciclate, rende il monitor una scelta azzeccata per la produttività eco-friendly.

www.philips.it

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

7 ore ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

22 ore ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

1 giorno ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

1 giorno ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

1 giorno ago