Videocitofonia

Da Comelit il videocitofono sartoriale

Il nuovo sistema videocitofonico Comelit Architectus Pro, interamente personalizzabile, permette di progettare un posto esterno esclusivo, in base alle specifiche esigenze.

Architectus Pro è il nuovo sistema videocitofonico su misura di Comelit, che permette di progettare il posto esterno videocitofonico in tutti i suoi dettagli estetici e tecnologici.

Il concetto su cui si basa Architectus Pro è semplice ma allo stesso tempo innovativo. La sua modularità consiste nella possibilità di applicare i diversi moduli ad una struttura base in acciaio inox, dando vita ad un vero e proprio mosaico tecnologico. Il sistema è brevettato, per consentire il fissaggio dei moduli in modo facile tramite magneti.

A partire da un’ampia scelta di moduli, il progettista disegna il posto esterno più adatto alle esigenze del cliente, creando composizioni esclusive e dal sapore contemporaneo. Tutti i moduli rendono omaggio alle qualità estetiche dall’acciaio inox AISI 316, con uno spessore di soli 3 mm e una finitura spazzolata. Nelle interfacce proposte, appartenenti alla pluripremiata linea 3one6, Comelit ha saputo sfruttare anche le qualità tecnologiche di questo elegante metallo. I moduli privi di tasti a escursione meccanica sono dotati dell’innovativa tecnologia capacitiva, che riconosce l’impercettibile deformazione dell’acciaio esercitata dalle dita sulla superficie, mentre la versione touch-screen con schermo HD da 8” è resistente agli urti.

Il grado di personalizzazione offerto da Architectus Pro è massimo. Grazie ad un sistema di incisioni laser sull’acciaio si possono caratterizzare le informazioni presenti sui moduli cartellino portanome; la struttura è disponibile nelle diverse versioni a terra con piantana, da incasso a muro o a parete; possono infine essere aggiunte, su richiesta, le cassette postali.

Sotto il profilo della tecnologia, il sistema Comelit si avvale, in alternativa, dei sistemi Simplebus o ViP. Simplebus è il sistema digitale di videocitofonia a due fili che collega, con la stessa linea montante, l’unità esterna con le postazioni interne distanti fino a 1.200 metri, la soluzione ideale per le piccole abitazioni o le singole palazzine. ViP System, sfruttando i vantaggi dell’IP e della comunicazione digitale integrata, è il punto di riferimento per la costruzione o la ristrutturazione di grandi insediamenti, non ponendo alcun limite in termini di utenti raggiungibili, conversazioni simultanee e distanze.

www.comelitgroup.com

 

Share

Recent Posts

Vimar Linea, l’energia prende forma

Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…

3 settimane ago

L-Acoustics Soka raggiunge nuovi traguardi in una sala cinema privata di Londra

Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…

3 settimane ago

Leo, le prime cuffie over-ear di Loewe

Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…

3 settimane ago

Le novità Cadel per una casa sempre più confortevole

Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…

3 settimane ago

Canton presenta la serie Atelier, con tecnologia wave surround

Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…

3 settimane ago