Categories: Personal & Mobile

Da Shanling i DAC portatili col suono valvolare

Audioclub presenta gli Shanling M2 e M3, moderni player portatili con circuito DAC evoluto e pronti per regalare ore di emozioni in cuffia, grazie a un suono caldo e una timbrica dettagliata proprio come un amplificatore valvolare potrebbe fare.

M2

Lettore digitale audio portatile dal design prezioso ed elegante racchiuso in un cabinet sottile (solo 13,8mm) in alluminio di alta qualità con retro in fibra di carbonio. Dimensioni compatte per una comoda portabilità pur mantenendo una perfetta comodità di impiego grazie al display da 360×400 pixel di risoluzione ed alla pratica manopola di controllo circolare multifunzione. Lo Shanling M2 (foto sotto) si presenta con un’interfaccia utente semplice ed intuitiva selezionabile fra 3 diversi temi grafici, che consente un accesso comodo ed immediato alla propria libreria musicale, questo grazie anche alla possibilità di etichettare ciascun brano scegliendo fra 75 classi suddivise in 6 diverse categorie. Al suo interno trova posto un convertitore Cirrus Logic CS4398 che accetta segnali PCM fino a 32bit/192kHz e DSD, nonché un amplificatore cuffia Texas Instruments TPA6120A2, capace di regalare una gamma dinamica fino a 128dB.

M3

Design ancora più particolare per l’M3, lettore digitale audio multifunzione che in più ha un joystick di navigazione che ne caratterizza il look moderno e originale, unitamente ad un bel display a colori da 2,4 pollici.

  • Player digitale: supporta i seguenti formati: APE, FLAC, ALAC (Apple), WAV a 24Bit / 192kHz, AAC, WMA, OGG, MP3, MP2, AIFF nonché DSD64.
  • DAC tramite connessione USB o ingresso digitale ottico, supporta risoluzioni fino a 24 bit/192 khz.
  • Sorgente per impianto esterno tramite uscita combi digitale ottica/analogica.
  • Amplificatore cuffia tramite uscita dedicata con inoltro di ogni segnale riprodotto o in ingresso (combo digitale ottico/analogico).
  • Memoria interna da 8Gb e memoria esterna in formato micro SD in grado di ospitare card fino a 128Gb.

La batteria al litio da 3600mAh che lo equipaggia, ricaricabile via USB, gli consente un’autonomia massima di 10 ore di riproduzione.

www.audioclub.it

 

Share

Recent Posts

Vimar Linea, l’energia prende forma

Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…

3 settimane ago

L-Acoustics Soka raggiunge nuovi traguardi in una sala cinema privata di Londra

Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…

3 settimane ago

Leo, le prime cuffie over-ear di Loewe

Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…

3 settimane ago

Le novità Cadel per una casa sempre più confortevole

Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…

3 settimane ago

Canton presenta la serie Atelier, con tecnologia wave surround

Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…

3 settimane ago