TP-Link, fornitore leader a livello mondiale di prodotti di networking consumer e per il business, amplia la sua gamma di soluzioni per la Smart Home con i nuovi sistemi Mesh Wi-Fi Deco M9 Plus e P7, che integrano tutte le funzionalità del modello precedente Deco M5 – la possibilità di configurare e gestire la rete tramite app, le funzioni avanzate di sicurezza e Parental Control sviluppate in collaborazione con Trend Micro® e i servizi Smart compatibili con le soluzioni Amazon Alexa e IFTTT – ma introducono anche importanti novità.
La rivoluzione di Deco M9 Plus è il supporto Smart IoT, in grado di organizzare autonomamente diverse tipologie di dispositivi Smart in scenari IoT anche complessi e ad elevata automazione. A chi non piacerebbe svegliarsi con una luce naturale e trovare il caffè appena fatto senza alzare un dito? Con Deco M9 Plus, detto fatto: sarà sufficiente impostare sull’app uno scenario in cui il device TP-Link regoli in maniera automatizzata una lampadina LED Smart Wi-Fi LB130 e una presa Smart Wi-Fi HS100 della stessa azienda.
Deco P7 ha invece il primato di introdurre la tecnologia Hybrid Mesh, che permette la creazione di una rete Wi-Fi Seamless Roaming, anche in aree non raggiungibili con la tecnologia Mesh Wi-Fi pura, come garage, edifici storici con muri spessi o palazzi moderni con pareti schermate. Il tutto grazie all’aggiunta del supporto Powerline che sfrutta l’impianto elettrico come un cavo di rete.
I problemi di cablaggio e di compatibilità, nonché le difficoltà di configurazione e di utilizzo tipiche degli apparati di rete tradizionali saranno presto solo un ricordo grazie al Sistema Mesh Wi-Fi TP-Link Deco.
Questo rappresenta, infatti, una soluzione auto-configurante, composta da prodotti ibridi capaci di operare simultaneamente come router, switch, access point, range extender e powerline.
A differenza della rete Mesh Wi-Fi pura, in cui le unità Deco possono comunicare esclusivamente via Wi-Fi, con Hybrid Mesh Wi-Fi essi possono dialogare anche sfruttando la tecnologia Powerline.
In questo modo è possibile installare unità Deco anche all’interno di zone d’ombra, dove il segnale Wi-Fi è debole, al fine di eliminarle oppure sfruttare simultaneamente entrambe le tecnologie per incrementare la velocità della rete.
TP-Link HomeCare è un innovativo sistema di protezione e controllo sviluppato in collaborazione con Trend Micro®, leader globale nel campo della sicurezza informatica.
Si tratta di un antivirus perimetrale con anti malware, con aggiornamento automatico, in grado di proteggere tutta la rete, compresi i dispositivi ad essa connessi.
Questa funzionalità è in grado di bloccare numerose strategie di attacco, inclusi i ransomware, la più recente e pericolosa tipologia di attacco che tiene in ostaggio i dati dell’utente, impedendone l’accesso mediante crittografia e che può essere rimossa solamente con una chiave rilasciata dietro pagamento di un riscatto.
Tutti i contenuti sono classificati da Trend Micro® che ne giudica la sicurezza e l’idoneità alle diverse fasce di età. Pertanto, è sufficiente specificare l’età di ogni utente sensibile per bloccare automaticamente i contenuti inadatti tramite la nuova funzionalità Parental Control.
I due nuovi dispositivi Deco M9 Plus e Deco P7 saranno disponibili sul mercato italiano a partire dall’autunno 2018.
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…