Personal & Mobile

Denon AH-D9200, il meglio all’insegna del bambù, alluminio e nanofibre

Denon presenta le nuove AH-D9200, cuffie sovraurali con rifiniti (e pregiati) padiglioni in bambù e cuscinetti in memory foam, affiancati da pelle e speaker in nano fibra.

Le prime cuffie in legno Denon risalgono al 2009 (AH-D7000) e dopo un’esperienza quasi decennale in tale campo il costruttore del Sol Levante introduce un nuovo modello che per prezzo e prestazioni si pone da subito al top.

Si chiamano AH-D9200 e vengono costruite interamente a mano in Giappone, con materiali nobili e inusuali per cuffie di questo livello. Gli eleganti padiglioni in bambù, la lussuosa pelle di prima scelta, gli altoparlanti in nanofibra e i cuscinetti in 3D memory foam rendono le nuove cuffie Denon un riferimento asosluto nella categoria.

La prima particolarità che le distingue da altri modelli anche di pari livello sono i driver custom da 50mm FreeEdge, realizzati con diaframma in nano fibre, che minimizzano le risonanze indesiderate e consentono un suono senza precedenti. Il magnete è in neodimio, con induzione di oltre 1 Tesla, in modo da dare la giusta energia al “motore” che muove gli altoparlanti, installati in alloggiamenti smorzanti anti-vibrazioni in resina che facilitano il movimento dei driver dovuto ai segnali musicali senza che i driver stessi si flettano generando distorsioni.

Le nuove AH-D9200 sono state progettate per l’utilizzo intensivo, grazie alla costruzione ergonomica, alla morbida pelle dei cuscinetti over-ear in memory foam e alla minima pressione laterale che essi esercitano, evitando di generare una critica fatica nell’utilizzo prolungato. Comodità d’uso estrema, quindi, unita alla leggerezza per via della struttura in alluminio pressofuso, entrambi fattori che vengono apprezzati proprio da coloro che ne pretendono un utilizzo costante e duraturo.

Le cuffie vengono fornite con una lussuosa custodia, ideale per riporle dopo l’ascolto; fanno parte della dotazione, inoltre, 2 cavi, uno da 3 mt con connettore da 6,3mm placcato in argento e uno da 1,3 mt con jack da 3,5mm. Entrambi i cavi sono stati sottoposti a estensivi test nella fabbrica Denon di Shirakawa per assicurare la migliore qualità audio e la durata nel tempo. Il cavo placcato in argento da 3 mt con connettore da 6,3mm è più indicato per il massimo della resa con un buon sistema Hi-Fi, mentre quello OFC da 1,3 mt con connettore da 3,5mm è dedicato all’ascolto con un player digitale portatile.

Le nuove Denon AH-D9200 sono in vendita al prezzo di 1.699 Euro.

www.denon.it

 

Share

Recent Posts

ISE 2026: “Push Beyond” l’imperdibile rivoluzione della casa intelligente

Integrated Systems Europe (ISE) 2026 fa il suo grande ritorno, dal 3 al 6 febbraio…

6 giorni ago

Con BTicino la casa analizza il meteo e si adatta in tempo reale

Gli eventi climatici estremi, come piogge intense, vento improvviso, sbalzi termici e ondate di calore…

1 settimana ago

LG rivoluziona l’intrattenimento domestico

Il sistema operativo webOS di LG trasforma la Smart TV LG in un vero e…

1 settimana ago

Sonoro Avaton, una nuova frontiera per lo smart sound

Tecno Style presenta Avaton, un sistema audio all-in-one che unisce funzionalità aggiornate a un’estetica sofisticata.…

1 settimana ago

Technics, arriva la Master Edition del modello Grand Class “G”

Technics annuncia una versione all'avanguardia e limitata del modello SL-1200/1210G, che stabilisce un traguardo storico…

1 settimana ago

Nital distribuisce in Italia i proiettori domestici e portatili di XGIMI

Nital annuncia l’ampliamento della propria offerta audio-video con l’ingresso di XGIMI, brand internazionale riconosciuto per…

1 settimana ago