È già disponibile in quattro diverse configurazioni l’amplificatore della serie Expert, diverse per potenza (da 120 a 800 watt per canale), per caratteristiche tecniche e per la configurazione. Una varietà di prestazioni in grado di coprire tutte le esigenze del proprio pubblico di riferimento, ma per Devialet questo non è bastato e dai laboratori del marchio d’oltralpe arriva ora il nuovo modello “Original d’Atelier” che prova a spostare ancora più in alto le prestazioni e, allo stesso tempo, rende il prodotto un vero e proprio pezzo da collezione con una tiratura limitata a soli 100 pezzi disponibili in tutto il mondo. Non ci stupirebbe trovare uno di questi amplificatori, tra qualche anno, ad un prezzo ben superiore all’attuale in qualche sito di vendita e scambio prodotti…
L’Original d’Atelier è un progetto ideato da Pierre-Emmanuel Calmel, il capo dei progettisti di Devialet, che ha voluto per questo specialissimo amplificatore che già ad una prima occhiata fosse subito chiara la sua esclusività. Rimane il profilo slim, caratteristico della linea, ma appare subito evidente la colorazione effetto rame del telaio, anzi dei tre telai: i due telai mono dell’amplificatore vero e proprio e il voluminoso telecomando. La struttura dell’Original d’Atelier è in alluminio scavato dal pieno così da offrire la massima solidità al tutto e allo stesso tempo un efficace sistema di smaltimento della temperatura. Anche se quelli utilizzati da Devialet sono dei moduli in Classe D, notoriamente più controllati nel produrre calore, la potenza a bordo è tanta e ben venga l’alluminio a tenere sotto controllo i bollenti spiriti. In realtà quella di Devialet è una Classe D fortemente personalizzata al punto che viene definita Classe ADH, una struttura ibrida dove (per sintetizzare al massimo) abbiamo i vantaggi di potenza di una tipica Classe D uniti alle qualità sonora di una Classe A.
Una delle caratteristiche quasi uniche degli amplificatori Devialet è la possibilità di configurare tutti gli ingressi in maniera molto flessibile e creativa.
Rimangono le elevate doti di flessibilità, tipiche della serie Expert, per cui l’utente può configurare con una certa libertà gli ingressi, scegliere collegamenti wireless e cablati in alta risoluzione, inserire nel proprio sistema anche un giradischi e gestire il suo segnale direttamente in digitale, rimane sopratutto la possibilità di creare e memorizzare un proprio set-up personalizzato così da avere il proprio amplificatore “cucito su misura” per le proprie esigenze elettro-acustiche. In evidenza il sistema SAM (Speaker Active Matching) che, grazie al potente DSP di bordo, provvede ad ottimizzare nel dominio digitale tutti i parametri dell’amplificatore in base al diffusore collegato attingendo ad un grande database dei più importanti diffusori che Devialet sta realizzando ed affinando. Una grande macchina ma soprattutto un’azienda con ambizioni tecnologiche straordinarie.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…