SA600 è stato il primigenio amplificatore di JBL per Hi-Fi. Debuttò a metà degli anni ’60 e veniva abbinato ai molti diffusori del costruttore americano, riprendendone la cifra stilistica, grazie anche al mobile in legno nel quale era contenuto.
Il dispositivo ebbe un grande successo, anche grazie all’innovativo progetto messo a punto da Bart Locanthi, che adottò alcune soluzioni rivoluzionarie per l’epoca e che ancora oggi vengono utilizzate. I nuovi prodotti che oggi JBL ha inserito per ampliare la Serie Classic seguono lo stesso principio ispiratore e si affiancano ai diffusori della stessa gamma Classic, L100MKII, L82MKII e L52MKII. Si tratta in particolare dell’amplificatore SA550, del lettore di CD CD350, del giradischi TT350 e di un media player, MP350. I dispositivi sono ben declinati per prezzo e prestazioni e sono in grado di venire incontro a qualsiasi esigenza.
Rimane in gamma SA750, l’amplificatore al top della gamma e dotato di un interessante tool di taratura ambientale. Il look per tutti è lo stesso dell’SA600, con fiancate in legno ma arricchito da un bel display ambra, che riprende l’aspetto vintage delle macchine.
Prezzi e disponibilità
Tutti i prodotti sono distribuiti sul mercato italiano da Audiogamma e sono in vendita con i seguenti prezzi al pubblico:
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…
Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…
Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…
Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…
Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…