Il marchio Elipson, nato in Francia alla fine degli anni ’30, è diventato famoso con un riflettore ellissoidale che ha dato il nome all’azienda. Il sistema provato in questa occasione affianca l’unità Music Center, in versione Bluetooth, a un set di diffusori 2.1, quindi una coppia dei piccoli Planet versione M e il subwoofer Planet Sub.
Il piacevole look da spaziale scelto dalla casa francese per il suo Music Center BT si sposa al meglio con un arredamento in stile moderno, in cui l’unità di controllo e anche i diffusori ben si integrano. Il sistema MC 1 BT si sforza di includere più opzioni possibili nel piccolo e tecnologico cilindro, dall’altezza limitata a soli 7 cm: lettore CD slot-in, convertitore DAC 96/24 di alta qualità, radio FM/Dab, ricevitore Bluetooth apt-X, riproduttore di file USB, possibilità di connessione di un lettore portatile (iPodMP3) direttamente tramite l’uscita cuffia di quest’ultimo.
Non finisce qui, il bello dal punto di vista qualitativo è dentro, nella sezione di potenza, dove troviamo l’impiego di stadi finali ICE Power, i collaudati moduli switzching firmati B&O, da 2×120 W (4 Ohm) e 2×60 W (8 Ohm), a garanzia di un progetto che fa della qualità di costruzione, e quindi musicale, uno dei propri punti di forza.
Il sistema provato era formato dal Music Center BT, una coppia di Planet M e il subwoofer Planet Sub. Quello che abbiamo apprezzato è innanzitutto la grande coesione dei tre prodotti, unità di controllo/amplificazione, satelliti e subwoofer; una coesione riuscita non soltanto dal punto di vista del design, ma anche sotto l’aspetto musicale: la riproduzione è infatti pulita, fluida, veloce, dinamica se necessario. Il merito di tutto questo va innanzitutto all’ottima unità di controllo e amplificazione, che gestisce perfettamente le varie sorgenti – ivi incluso il Bluetooth, riuscendo a garantire sempre un’ottima qualità di riproduzione. Adeguato il sub, potente e caratterizzato da una riproduzione pulita ed estesa alle ottave più basse. Ci hanno favorevolmente impressionato anche i piccoli Planet M, equilibrati, anche se con gli estremi gamma un po’ in secondo piano rispetto al resto. La gamma media è infatti il punto forte di questi piccoli speaker, ma una corretta installazione, anche a parete, può fare la differenza.
Elipson Planet M inceiling è un accessorio pensato per installare facilmente le sfere in un controsoffitto. In pochi minuti è possibile installare e orientare con continuità a piacere i diffusori.
+ Qualità audio
+ Design moderno e piacevole
+ Riproduzione Bluetooth apt-X
+ Amplificazione di qualità
– Prezzo non proprio contenuto
I satelliti prevedono svariate possibilità di installazione: su scaffale, sui propri stand e anche a parete, utilizzando le apposite staffe in vendita a 75 euro la coppia.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…