Videocitofonia

Elvox Tab 4,3” il display cresce

Alla linea di videocitofoni TAB si aggiunge un modello con display più ampio che mantiene compattezza e funzionalità degli altri modelli in gamma e si arricchisce di tasti capacitivi retroilluminati, che ne confermano l’indiscutibile eleganza

Caratterizzato da un look moderno e minimalista, contraddistinto da un design leggero ed ergonomico come l’utilizzo cui è destinato impone ed ora finalmente con un display che supera i 10 centimetri di diagonale. Questo è TAB nella versione 4,3”: un concentrato di eleganza e tecnologia, tutte all’insegna del vero “made in Italy”.
Già positivamente accolto per le sue dimensioni estremamente contenute (vanta uno spessore di soli 2,6 cm), il videocitofono Elvox nella nuova versione “large” sfoggia linee essenziali ed eleganti che ne mettono in risalto il profilo, anche grazie all’apposita staffa di fissaggio che si appoggia con grande facilità alla parete.
Il TAB 4,3 – come tutti gli altri fratelli della gamma – è disponibile nelle due colorazioni bianca o nera e quindi in grado di adattarsi ai diversi contesti di interior, facilitato dalle finiture del frontale, che con la lucidatura a specchio ben si amalgama ad ambienti raffinati ed eleganti ed esalta l’arredamento attraverso accattivanti effetti di trasparenze. Il nuovo videocitofono dell’azienda veneta è dunque dotato di un display a colori dalla diagonale di 4,3” (circa 11 cm) con una buona risoluzione – 480×272 pixel – e di un’innovativa tastiera con tecnologia capacitiva che consente di attivare i vari comandi semplicemente sfiorando i tasti a filo superficie, dotati di retroilluminazione a LED.

Oltre alle quattro funzioni standard di un citofono evoluto (autoaccensione, apertura serratura, accensione luce scale ed esclusione suoneria) è possibile gestirne altre quattro programmabili: le chiamate intercomunicanti, l’apertura di altri varchi, l’accensione di altre luci o l’attivazione di automazioni di controllo accessi. In questo modo TAB consente una gestione semplice ed intuitiva degli accessi all’abitazione.
Inoltre, il videocitofono – grazie alla presenza di una bobina interna – dialoga con gli apparecchi dei portatori di protesi acustiche, ulteriore testimonianza della versatilità ed efficacia di fronte alle situazioni più svariate; mentre a completare il quadro funzionale intervengono anche le 10 differenti suonerie impostabili a piacere, per diversificare i contesti di applicazione ed utilizzo.
Come gli altri modelli TAB, infine, anche il 4,3” è sviluppato sulla tecnologia Due Fili Plus, che consente di realizzare impianti fino ad un massimo di 484 posti esterni, 6.400 postazioni interne e 128 centralini di portineria coprendo una distanza che arriva fino a 1200 metri.

Share

Recent Posts

Vimar Linea, l’energia prende forma

Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…

3 settimane ago

L-Acoustics Soka raggiunge nuovi traguardi in una sala cinema privata di Londra

Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…

3 settimane ago

Leo, le prime cuffie over-ear di Loewe

Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…

3 settimane ago

Le novità Cadel per una casa sempre più confortevole

Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…

3 settimane ago

Canton presenta la serie Atelier, con tecnologia wave surround

Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…

3 settimane ago