Il brand di illuminazione Foris l’Origine delle Idee , fondato nel 2016 da Cristina Serra e Alvise Tormene , presenta quattro dei suoi oggetti luminosi che si distinguono per le geometrie lineari e per l’ampia possibilità di interazione e personalizzazione .
L’indagine sulla luce in relazione all’ambiente e alla persona è al centro del lavoro dei progettisti che mirano a creare prodotti volti a innescare una sinergia tra materia e vibrazione dell’elemento luminoso . “ La luce è emozione , vita e movimento, riflesso e ombra che portano alla contaminazione vicendevole degli oggetti e dei materiali che si parlano ”, racconta Cristina Serra, CEO di Foris.
Denominatore comune delle lampade – disponibili nelle varianti a sospensione, da terra, da parete e da tavolo – è la fruizione , la possibilità di essere orientate , posizionate e regolate dall’utente secondo modalità differenti in base all’ambiente in cui sono collocate.
Ideali per spazi domestici e di lavoro, gli oggetti di luce sono costituiti da una componente tecnologica che, a seconda dei modelli, consente un controllo diretto tramite pulsante a pedale, telecomando, App Foris Luce con collegamento bluetooth oppure per mezzo dei dispositivi Google Home e Alexa collegati con WiFi. Questi strumenti consentono all’utente di regolare l’ accensione, lo spegnimento e l’intensità luminosa .
Funzionalità ed estetica contemporanea convivono nella collezione Mondrian costituita da Mondrian Terra Singola, Doppia, Doppia Angolare, con base in legno massello o in pelle di differenti colori, Omaggio Mondrian, Mondrian Sport, Mondrian Tavolo, Mondrian Applique, Mondrian Parete e Mondrian Soffitto che con le loro linee geometriche sottili e i colori vivaci richiamano le opere dell’artista olandese. Le cornici illuminate, poggiate su basi cubiche, creano un intervallo di luci e ombre che esalta i profili degli oggetti circostanti.
La sospensione Frame Composizione , disegnata da Studio FormiDable , si distingue per la sua leggerezza e linearità adattandosi ad ambienti eclettici . La sua doppia struttura intrecciata è completata da cornici luminose magnetiche che possono essere posizionate manualmente permettendo di scegliere l’orientamento della luce in ogni momento.
Le lampadesono caratterizzate da una componente artigianale , interamente Made in Italy, che consente di avere un prodotto customizzato frutto dell’alta sartorialità dell’azienda.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…