BenQ V7000i › Videoproiettore Laser Tv 4K › € 3.799,00 › www.benq.eu/it
PRO
Facilità di installazione
Sezione Smart TV e risoluzione 4K
Controllo vocale
CONTRO
Sensibile alla qualità del segnale
Regolazione keystone orizzontale assente
Oggi tuttavia i nuovi videoproiettori “ultra short throw” (in realtà non è poi così recente la presentazione di tali prodotti, essendo disponibili già da diversi anni, in particolare nel settore professionale) permettono di disporre di tutti i vantaggi che derivano dall’utilizzo di un vpr (quindi schermo gigante, colori fedeli, alta risoluzione, ecc) senza quei punti deboli appena menzionati. BenQ con la gamma 6000 lo scorso anno e adesso con la nuova serie 7000i (di recente premiata dalla stampa internazionale) è andata poi oltre questo approccio innovativo con la videoproiezione presentando dei prodotti che lo stesso costruttore ha denominato “Laser Tv”: prodotti che si pongono a metà strada quindi tra un vpr tradizionale (assicurando tutta la qualità e la spettacolarità delle immagini tipiche di vpr di alta gamma) e un aggiornato maxi display televisivo. Anzi con la nuova serie 7000i il costruttore fa un ulterioriore passo in avanti traghettando la sua serie di Laser Tv 4K nel mondo della Smart Tv (Android Tv) e offrendo quindi agli utenti un palinsesto virtualmente infinito di canali televisivi digitali.
L’accesso ad Android Tv, così come alle altre app già preinstallate, avviene mediante un dongle che si collega direttamente a uno dei due ingressi HDMI disponibili e contemporaneamente all’apposita porta USB per l’alimentazione. Il proiettore supporta anche il controllo vocale attraverso il telecomando Bluetooth completamente rinnovato. Ma le novità rispetto alla precedente generazione non si esauriscono alla presenza di Android Tv: il nuovo modello infatti, pur adottando il medesimo chip DMD 470TE di Texas Instruments da 1920×1080 con tecnologia XPR per la quadruplicazione dei pixel (risoluzione 4K), prevede l’utilizzo di una nuova ruota colore a sei segmenti con rosso ottimizzato per dimensioni del gamut e precisione cromatica.
Ricordiamo che sui suoi Laser TV BenQ ha optato per l’utilizzo della tecnologia CinematicColor, che permette di raggiungere il 98% dello spazio colore DCI-P3. Il V7000i offre un volume di colore 1,3 volte superiore rispetto ad altri Laser Tv della stessa classe su una dimensione dell’immagine superiore a 100”. Inoltre, l’HDR-PRO offre il supporto HDR10 e HLG e la mappatura dinamica dei toni regola il contrasto dell’immagine e i livelli di luminosità in tempo reale, per rivelare dettagli precedentemente persi nelle aree scure o in ombra, evitando che le aree luminose vengano sovraesposte…
L’articolo completo è disponibile su HC #92. Abbonati subito >>>
Audio diretto, voce chiara: OSKAR migliora la comprensione del parlato nei film e programmi TV…
Le centrali antintrusione AVE AF927PLUSTC (con monitor LCD da 7”) ed AF927PLUS si integrano con…
Venerdì 5 settembre, presso il Padiglione Italia all’Expo di Osaka 2025, la giuria internazionale del…
L'impegno costante di Sony nel fornire la qualità dell'immagine più accurata e fedele all'originale intenzione…
La piattaforma per smart TV, LG webOS arricchisce la propria offerta di contenuti artistici con…
A partire da Agosto 2025, HIFIGHT è il distributore esclusivo per l'Italia dei marchi Eversolo…