Categories: Audio/video

L’HDMI si fa sottile

Il nuovo cavo HDMI di Sony è in grado di trasferire dati con velocità fino a 10.2 Gbps e risoluzione di 1080p, ma soprattutto è progettato per semplificare le connessioni nell’installazione a parete dei Tv piatti. Per installare un cavo standard in una presa HDMI orizzontale serve generalmente uno spazio di 7 cm, fino ad ora, almeno. Con i cavi HDMI DLC-HD10H (1 metro) e DLC-HD20H (2 metri) Sony offre la soluzione perfetta a questo problema: i connettori snodabili sono infatti in grado di ruotare di 180° e permettono così di realizzare all’istante una connessione ad angolo retto che occupa appena 29mm.

www.sony.it

Share

Recent Posts

ISE 2026: “Push Beyond” l’imperdibile rivoluzione della casa intelligente

Integrated Systems Europe (ISE) 2026 fa il suo grande ritorno, dal 3 al 6 febbraio…

6 giorni ago

Con BTicino la casa analizza il meteo e si adatta in tempo reale

Gli eventi climatici estremi, come piogge intense, vento improvviso, sbalzi termici e ondate di calore…

1 settimana ago

LG rivoluziona l’intrattenimento domestico

Il sistema operativo webOS di LG trasforma la Smart TV LG in un vero e…

1 settimana ago

Sonoro Avaton, una nuova frontiera per lo smart sound

Tecno Style presenta Avaton, un sistema audio all-in-one che unisce funzionalità aggiornate a un’estetica sofisticata.…

1 settimana ago

Technics, arriva la Master Edition del modello Grand Class “G”

Technics annuncia una versione all'avanguardia e limitata del modello SL-1200/1210G, che stabilisce un traguardo storico…

1 settimana ago

Nital distribuisce in Italia i proiettori domestici e portatili di XGIMI

Nital annuncia l’ampliamento della propria offerta audio-video con l’ingresso di XGIMI, brand internazionale riconosciuto per…

1 settimana ago