Attualità

Hisense Smart Mini C1: il proiettore laser compatto ad alte prestazioni

Immagini eccellenti, alta qualità audio, sistema operativo smart e di facile utilizzo. Chi è alla ricerca di un proiettore con queste caratteristiche può smettere di cercare: le troverà nel nuovo Hisense Smart Mini C1, che da poco ha debuttato in Italia, posizionandosi al vertice dell’offerta.

Pensato per chi è alla ricerca di un proiettore 4K con tecnologia triplo laser il nuovo proiettore Hisense laser Smart Mini C1 consente un intrattenimento a 360 gradi, dallo streaming di film, serie Tv e contenuti multimediali fino ai videogiochi. Le sue ridotte dimensioni lo rendono ideale per essere portato ovunque lo si desideri – in campeggio, nella casa delle vacanze, in barca o, perché no, con voi in settimana bianca – c’è solo l’imbarazzo della scelta: Smart Mini C1 rappresenta la soluzione compatta e conveniente capace di dare risposta a ogni più attuale esigenza di intrattenimento, dal gaming durante le vacanze, alla proiezione di video musicali nei party e di contenuti per tutta la famiglia. Inoltre, può trovar posto in qualsiasi stanza e trasformarla così nella propria sala di proiezione personale: dal salotto alla camera da letto o in taverna, anche il giardino di casa nei mesi estivi. Il suo posizionamento è sempre agevole, il che lo rende perfetto per chi è in continuo movimento.

Hisense Smart Mini C1 riesce a riprodurre immagini di grandi dimensioni: da 65 fino a 300 pollici. Grazie alla funzionalità Filmmaker lo spettatore potrà inoltre visualizzare i contenuti video con le caratteristiche d’immagine volute dal regista e dagli autori: senza effetti di post produzione, per godersi un’esperienza proprio come al cinema.

C’è di più. Con Smart Mini C1, Hisense prosegue nella sua strategia di sostenibilità Go Green, volta ad assicurare il minor impatto possibile sull’ambiente grazie a un consumo energetico ridotto del 50%. Gli ingegneri di Hisense, nel progettare questo proiettore, hanno voluto che fosse facilmente smaltibile, al termine del ciclo di vita: oltre il 92% delle componenti sono così riciclabili, un altro grande contributo di Hisense all’ecosistema e alla sua sostenibilità.

Proseguendo nella descrizione delle caratteristiche salienti, incontriamo Auto Magic AI Adjusting, per proiezioni sempre ottimali, grazie ad algoritmi in grado di regolare automaticamente la geometria delle immagini per evitare distorsioni di ogni tipo e ostacoli all’interno dell’area di proiezione. Il Proiettore, grazie all’intelligenza artificiale, è in grado di riconoscere automaticamente le dimensioni della parete ed adattare l’area di proiezione e la correzione del fuoco.

Non è tutto, il modello C1 è il primo proiettore Smart Mini 4K TriChroma, per colori vividi e brillanti. Rispetto a quella LED, la tecnologia laser vanta un’unica sorgente luminosa che offre allo stesso tempo più vantaggi: un’elevata luminosità, una buona resa cromatica, un basso consumo energetico, una lunga durata e dimensioni ridotte. I colori prodotti sono ricchi, vibranti e vividi mentre la resa cromatica è più accurata e realistica. Con un gamut colore molto ampio (110% BT.2020), Smart Mini C1 fornisce immagini più nitide con colori più puri e ricchi ed evitando l’emissione di luce blu per una visione più confortevole e non dannosa per la vista dello spettatore.

La tecnologia Dolby Vision fornisce invece livelli di contrasto sorprendenti, per la migliore visione dei contenuti cinematografici supportati. A tutto questo contribuisce anche la tecnologia Total HDR Solution

Nell’era dei video musicali, il comparto sonoro assume un’importanza pari a quello video e neppure su questo fronte Hisense C1 tradisce le più alte aspettative. Grazie al sistema Audio sviluppato da JBL ed al supporto Dolby Atmos lo spettatore vivrà un’esperienza sonora avvolgente con qualsiasi contenuto proiettato, dai film alla musica.

Per le sue funzionalità di smart TV, Smart Mini C1 integra l’intuitivo ed evoluto sistema operativo VIDAA, che porta con sé i contenuti dei più diffusi e apprezzati fornitori di contenuti in streaming come Netflix, YouTube, Prime Video, Disney+, NOW o Apple TV. Hisense C1 viene fornito con un telecomando con tasti retroilluminati e dotato di funzioni vocali per l’uso con Alexa e VIDAA Voice.

hisense.it

Share

Recent Posts

ISE 2026: “Push Beyond” l’imperdibile rivoluzione della casa intelligente

Integrated Systems Europe (ISE) 2026 fa il suo grande ritorno, dal 3 al 6 febbraio…

6 giorni ago

Con BTicino la casa analizza il meteo e si adatta in tempo reale

Gli eventi climatici estremi, come piogge intense, vento improvviso, sbalzi termici e ondate di calore…

1 settimana ago

LG rivoluziona l’intrattenimento domestico

Il sistema operativo webOS di LG trasforma la Smart TV LG in un vero e…

1 settimana ago

Sonoro Avaton, una nuova frontiera per lo smart sound

Tecno Style presenta Avaton, un sistema audio all-in-one che unisce funzionalità aggiornate a un’estetica sofisticata.…

1 settimana ago

Technics, arriva la Master Edition del modello Grand Class “G”

Technics annuncia una versione all'avanguardia e limitata del modello SL-1200/1210G, che stabilisce un traguardo storico…

1 settimana ago

Nital distribuisce in Italia i proiettori domestici e portatili di XGIMI

Nital annuncia l’ampliamento della propria offerta audio-video con l’ingresso di XGIMI, brand internazionale riconosciuto per…

1 settimana ago