HOMI, il Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano andato in scena dal 29 gennaio al 1 febbraio, pur evolvendosi si conferma ancora una volta format vincente e fucina di idee per vedere da vicino il meglio del lifestyle in gran parte “made in Italy”. Una manifestazione che concentra – nei suoi affascinanti spazi dedicati all’oggettistica d’arredamento così come alla jewelry, all’outdoor o al personal care – tendenze, artigianato di qualità e armonia di forme, grazie alla presenza delle innumerevoli e prestigiose aziende partecipanti.
La quinta edizione di HOMI si è da poco conclusa e la kermesse si dimostra sempre di più un vero successo del vivere la casa, salendo in cattedra come punto di riferimento per le realtà di settore più attente alla valorizzazione di brand e creatività e avvalendosi delle opportunità offerte da partnership di rilievo come CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, e ARTEX, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana, che coniugano spinta all’internazionalizzazione e attenzione al valore delle produzioni locali.
I risultati dimostrano la maturità raggiunta in due anni da una manifestazione giovane, il cui format, realizzato da Fiera Milano, ha visto crescere, edizione dopo edizione, la sua identità all’interno dei vari comparti, diventando riferimento per i mercati più interessanti.
Significativi i risultati dal fronte internazionale: il Salone degli Stili di Vita è stato, infatti, una delle prime manifestazioni fieristiche europee visitate da una delegazione di buyer iraniani, arrivati in Europa per entrare in contatto con il meglio dell’offerta Made in Italy dopo la recentissima chiusura del lungo embargo commerciale durato quarant’anni. Non sono mancate anche delegazioni provenienti da Filippine, Singapore, Sud Africa, Turchia e Russia.
Sul fronte della domanda italiana, la tendenza emersa da HOMI è quella di un mercato in ripresa ma fortemente diversificato: si moltiplicano così i compratori, mentre gli ordini sono meno massicci e più orientati a strategie di just in time per evitare rimanenze di magazzino a fine stagione.
Continua inoltre la presenza di HOMI all’estero con la seconda edizione di HOMI New York, interessante e apprezzata sintesi del mondo protagonista al Salone degli Stili di Vita, in programma dal14 al 17 maggio al Javits Convention Center di New York.
Per riavere HOMI in tutte le sue forme (se non di più ancora), invece, occorrerà attendere l’edizione autunnale, in calendario a Fiera Milano dal 16 al 19 settembre 2016. Da segnare subito in agenda.
foto di Stefano Airaghi
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…