HOMI: Milano si conferma al centro del lifestyle mondiale

La settima edizione di HOMI, il Salone degli stili di vita – andato in scena a Fieramilano dal 27 al 30 gennaio – ha messo ancora una volta al centro della scena le tendenze più originali del mercato, con spazi dedicati in materia di lifestyle, wellness, living habits, hobby&work, home textiles e fashion&jewels. Un mondo complesso ed articolato (non solo un settore), riservato agli operatori (peccato!), in cui la migliore produzione artigianale e industriale dei brand all’avanguardia nelle rispettive categorie dà il meglio di sé proprio dal vivo, con prodotti, luci e colori che nella maggior parte dei casi lasciano a bocca aperta e lasciano presagire le possibili strade dell’abitare del domani.
Alla manifestazione hanno preso parte ben 1500 espositori, per un appuntamento rinnovato che ha visto crescere per l’ennesima volta l’affluenza (+4,5% di visitatori) e raggiungere la quota del 20% di espositori stranieri. Stili, tendenze e prossime mode del living nascono e si affermano esattamente qui.

HOMI, il Salone degli Stili di Vita, è tornato come di consueto nel suo appuntamento di gennaio (dal 27 al 30 stavolta le date ufficiali, ma dal 25 in preapertura per il settore Gift&Events e Festivity), confermandosi una location aperta al mondo, in cui vivere e vedere di persona le più originali e moderne tendenze dell’abitare domestico.
Punto di riferimento per le aziende di tutti i comparti chiamati in causa, la kermesse riservata agli operatori e giunta alla sua settima edizione nella sede di Fiera Milano, ha visto la presenza di 1.500 Espositori, di cui il 21% proveniente da 38 Paesi esteri (tra i quali Spagna, Francia, Germania, India e Corea del Sud quelli maggiormente rappresentati), distinguendosi come un’edizione particolarmente positiva che, a tre anni dalla nascita del nuovo format espositivo, si conferma in costante crescita.

(Royal Family)

(Mirhò)

HOMI ha chiuso i battenti registrando in ultimo 85.115 visitatori professionali (+4,5% sull’edizione di un anno addietro), con un aumento significativo dei visitatori dal Sud Italia e con il 20% di operatori stranieri. Così il Salone degli Stili di Vita ha accolto un mercato che cambia, mettendo in evidenza la propria vocazione internazionale: sono stati, infatti, circa 17.000 i compratori internazionali (tra cui anche quelli selezionati con la collaborazione di ITA-ICE) arrivati da 117 Paesi. Tra questi si segnala il ritorno della Russia, la crescita degli USA, la presenza di Giappone e India e, dall’Europa, di Francia e Spagna.

“I risultati confermano HOMI come una manifestazione consolidata, ben caratterizzata nella sua offerta merceologica e riconosciuta al centro della community del design e del mercato del lifestyle – dichiara Roberto Rettani, Presidente di Fiera Milano – Sono numeri che ci confortano e sottolineano la volontà di perseguire il percorso di crescita intrapreso”.

(Artelore Home)

HOMI ha messo al centro le nuovi abitudini di consumo e grazie alla ricerca svolta da WGSN, Società leader internazionale in ricerche e analisi di mercato, ha tratteggiato il profilo di un consumatore più consapevole, che non cerca prodotti da possedere, ma vuole identificarsi con ciò che sceglie.
Il lifestyle diventa, dunque, un mood in cui il consumatore afferma se stesso. Per catturare la sua attenzione gli accessori sono ispirati oggi a nuovi valori, come la trasparenza dei processi produttivi o la possibilità di essere riciclati, senza rinunciare ad essere pratici e “smart”.
Di conseguenza anche il punto vendita si trasforma: non più solo negozio ma un’esperienza, un momento di intrattenimento, un’occasione di incontro.

(Artesania Esteban Ferrer)

(Evolution Art)

Tutti questi cambiamenti costituiscono una sfida per gli operatori, a cui HOMI punta a offrire una piattaforma sempre più completa e informata.
L’appuntamento con la prossima edizione del Salone degli Stili di Vita (cui consigliamo di non mancare) è sempre a Fiera Milano, dal 15 al 18 settembre 2017.

www.homimilano.com

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

19 ore ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

1 giorno ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

2 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

2 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

2 giorni ago