La nuova elegante Serie Z di Quad si inserisce con stile tra la serie S e gli acclamati ESL del costruttore inglese, portando ancora una volta sulla scena qualità dei materiali e una precisione sonora che più sarà apprezzata dai veri audiofili.
Quad presenta la sua nuova gamma di altoparlanti Serie Z, prima tra molte novità previste per il 2016 in occasione dell’80º anniversario della nascita del prestigioso marchio britannico. Come la Serie S lanciata lo scorso anno, la nuova gamma combina avanzati woofer e midrange in kevlar con un tweeter a nastro appositamente progettato, ma ne innalza il layout progettuale a un livello completamente nuovo, con la reingegnerizzazione degli altoparlanti, dei crossover e dei cabinet per fornire il perfetto ponte tra l’entry-level serie S e i classici altoparlanti elettrostatici ESL di Quad.
Su tutta la famiglia c’è un tweeter a nastro progettato ad hoc, capace di estendersi senza sforzo fino a frequenze improponibili per i tweeter a cupola e di gestire amplificatori di grande potenza; oltretutto, è la più grande unità a nastro su cui Pietro Comeau, Direttore del centro Acoustic Design di IAG, abbia mai lavorato, offrendo una maggiore sensibilità e larghezza di banda, per una migliore dinamica e fluida integrazione con le frequenze medie.
Progettati appositamente per la Serie Z, i woofer e i midrange utilizzano coni in Kevlar – una fibra resistente e leggera allo stesso tempo, ideale per membrane degli altoparlanti in quanto ne costituisce una solida armatura. Il sistema di carico dei bassi, inoltre, è un bass-reflex del tutto particolare: un sistema di filtraggio a doppia camera riempito di schiuma dà ai diffusori l’estensione e l’elevata sensibilità tipica dei bass-reflex tradizionali, mentre il box chiuso evita le turbolenze di cui soffrono appunto gli speaker aperti.
Ogni modello della Serie Z sfoggia un cabinet costruito da più strati di materiali compositi in fibra di legno di varia densità, ognuno dei quali riduce la risonanza al di sotto del livello di udibilità. La fibra di smorzamento all’interno aiuta ad assorbire riflessioni acustiche indesiderate oltre a disperdere i suoni spuri ai lati delle pareti del mobile, minimizzando così l’eventuale colorazione audio.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…