Categories: News

Il Natale è sempre più digitale

Secondo uno studio condotto da eBay, le attenzioni degli italiani nell’acquisto dei regali di Natale sono sempre più rivolte verso il mondo dell’hi-tech digitale.

Secondo lo studio, gli italiani non si risparmiano nel comprare i regali per i propri cari:

  • € 195 è il budget medio degli italiani destinato ai regali di Natale nel 2015;
  • si è disposti a spendere ben € 133, il 21% in più rispetto al 2014 per i regali ai propri figli;
  • le donne si confermano la categoria che si occupa in prima persona della maggior parte degli acquisti (70%),
  • per le donne, il regalo più ambito è un viaggio (25%) seguito da libri;
  • per gli uomini, i doni più desiderati sono i gadget tecnologici (tablet, e-reader, docking station, mini speaker e braccialetti per il fitness);
  • i Liguri sono i più generosi tra gli italiani: spendono il 20,5% in più rispetto ai propri connazionali;
  • i Siciliani sono i più morigerati spendono €141(28% in meno rispetto alla media nazionale);
  • i Campani spendono ben il doppio rispetto alla media nazionale per i doni dedicati ai figli;

Il budget medio degli italiani destinato ai regali di Natale nel 2015, secondo l’indagine di mercato condotta dall’area marketing di eBay, è dunque di € 195. Essi sono piuttosto generosi nei confronti dei figli perché sono disposti a spendere ben € 133, il 21% in più rispetto al 2014. Minore invece è la somma che gli Italiani destinano ai regali per il proprio partner, di circa € 110, seppur maggiore del 26% rispetto al 2014. Dalla ricerca emerge anche che gli italiani acquisteranno in media 9 regali per 7 persone e le donne si confermano la categoria che si occupa in prima persona della maggior parte degli acquisti (70%). Tra i regali più ambiti al primo posto troviamo i viaggi (25%) seguiti da vestiti e libri per le donne e gadget tecnologici per gli uomini (tablet, e-reader, docking station, minispeaker e braccialetti per il fitness); e nonostante le meticolose ricerche per trovare il regalo più apprezzato, nel 2014 ben il 46% degli italiani ha ricevuto una sorpresa indesiderata.

Ma gli Italiani non sono tutti uguali e la ricerca di eBay evidenzia delle differenze da Nord a Sud. Malgrado il luogo comune, i Liguri sono i più generosi tra gli italiani: spendono ben il 20,5% in più rispetto ai propri connazionali, per una media destinata ai regali di Natale di €235. I Siciliani, invece, sono i più morigerati: spendono per le sorprese natalizie €141, il 28% in meno rispetto alla media nazionale. Infine, un altro dato interessante riguarda la Campania: si spende ben il doppio rispetto alla media nazionale per i doni dedicati ai figli.

Il 45% degli italiani ha acquistato almeno una volta tutti i regali in un unico store (online o offline) e 1 italiano intervistato su 3 ha dichiarato che li acquisterà tramite il proprio dispositivo mobile.

“Quest’ultimo dato in particolare deve farci riflettere » commenta Matteo Longoni, Head of Advertising Sales di eBay Advertising per Francia, Italia e Spagna “m-commerce è ormai una realtà in Italia e gli inserzionisti dovrebbero riflettere attentamente sull’importanza di costruire una strategia di comunicazione multipiattaforma, che prenda in considerazione anche i dispositivi mobile, ormai uno strumento indispensabile per fare acquisti. Vediamo ancora molte aziende che ragionano in ottica di singola piattaforma per cui separano le campagne web da quelle mobile, col risultato di veder ridotta l’efficacia del loro messaggio. È importante tenere a mente che la comunicazione su mobile richiede formati e modalità ad hoc, non e sufficiente adattare il formato web. Formati pubblicitari nativi sono al momento la soluzione migliore per veicolare un messaggio rilevante in modo che non sia percepito come invasivo ma come un informazione utile. Da questo punto di vista abbiamo lavorato molto per proporre sull’app di ebay dei formati native ben integrati e con molteplici modalità di segmentazione, che si traducono in una esperienza complessiva molto più piacevole sia per gli utenti che per gli inserzionisti”.

“Natale è un punto di svolta per molti marchi in termini di vendite e gli strumenti che ebay mette a disposizione dei brand vanno nella direzione di incrementare le vendite sia sul canale online che offline, grazie l’utilizzo dei dati in nostro possesso che inquadrano le abitudini di acquisto di milioni di utenti” conclude  Longoni.

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

4 giorni ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

4 giorni ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

4 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

4 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

4 giorni ago