Panasonic celebra il centesimo compleanno e l’azienda ha voluto dedicare particolare attenzione all’incredibile traguardo raggiunto con il lancio dei nuovi prodotti di punta alla Panasonic Convention 2018. La grande casa giapponese ha invitato più di 2000 ospiti per commemorare questi 100 anni in cui l’azienda, grazie alle sue importanti innovazioni, ha saputo offrire un contributo alla società per l’interesse comune e rendere migliore la vita di ogni persona. Allo stesso tempo il CEO di Panasonic Europe, Laurent Abadie, ha presentato una panoramica su ciò che Panasonic ha in serbo per il futuro e su come l’azienda voglia tenere fede al proprio claim “Una Vita Migliore, Un Mondo Migliore” (A Better Life, A Better World).
Il lancio di nuovi prodotti e soluzioni in occasione della Panasonic Convention dimostra chiaramente l’ampiezza e la capacità innovativa dell’offerta della casa. L’attenzione è stata catturata dalla prima linea di televisori LED con metadati dinamici HDR10+ (in apertura, a confronto il primo televisore prodotto da Panasonic con il TX-FZ950), dall’eccellente qualità audio dei nuovi sistemi Hi-Fi con comandi vocali e dalle importanti innovazioni apportate al portfolio dell’immagine digitale della LUMIX G. Grande clamore anche intorno ai prodotti per la cura della persona (vedi i regolabarba, settore in cui il marchio giapponese sta rilevando fette di mercato sempre più cospicue), mentre per quanto riguarda i piccoli elettrodomestici sono stati annunciati un nuovo microonde dal profilo sottile ma al tempo stesso in grado di fornire più potenza, e un nuovo prototipo di macchina per il pane a crosta fragrante in grado di cuocere pagnotte come un vero e proprio panettiere.
Anche l’offerta per il settore B2B Panasonic è in crescita e alla convention di quest’anno i partecipanti hanno assistito alla presentazione di un’ampia gamma di prodotti pionieristici, da un business in costante connessione a soluzioni per l’aria condizionata.
Queste le parole di Laurent Abadie, CEO e Presidente di Panasonic Europe: “Sin dalla nascita di Panasonic abbiamo sempre voluto affrontare le sfide poste dalla società e abbiamo sviluppato nuove tecnologie in grado di aiutare le persone a migliorare le loro vite sia nella sfera privata che professionale. Guardiamo ciò che è possibile fare e cerchiamo di immaginare come potrebbe essere fatto meglio. Questo vale per il prototipo di presa multipla a doppio ingresso lanciato nel 1920, prodotto utilizzando metallo riciclato, così come per le basi metalliche a vite recuperate da lampadine usate per facilitare la creazione di prodotti di alta precisione. Per quanto riciclare possa sembrare oggi una banalità, è stata proprio questa responsabilità nei confronti della società e del miglioramento della vita di ognuno a contribuire alle innovazioni di Panasonic nell’arco di questi 100 anni.”
“Nessuno sa per certo a cosa assisteremo in futuro, ma se c’è una cosa che sappiamo, è che non assisteremo passivi all’evoluzione. Al contrario, vogliamo essere promotori del futuro, vogliamo trainare attivamente l’evoluzione del futuro”, ha aggiunto Laurent Abadie.
Integrated Systems Europe (ISE) 2026 fa il suo grande ritorno, dal 3 al 6 febbraio…
Gli eventi climatici estremi, come piogge intense, vento improvviso, sbalzi termici e ondate di calore…
Il sistema operativo webOS di LG trasforma la Smart TV LG in un vero e…
Tecno Style presenta Avaton, un sistema audio all-in-one che unisce funzionalità aggiornate a un’estetica sofisticata.…
Technics annuncia una versione all'avanguardia e limitata del modello SL-1200/1210G, che stabilisce un traguardo storico…
Nital annuncia l’ampliamento della propria offerta audio-video con l’ingresso di XGIMI, brand internazionale riconosciuto per…