Dopo lo sfavillante CES 2017, Lenovo porta in Italia la nuova gamma completa di prodotti che dimostrano come il fare cose differenti, o il farle in modo differente, si traduca in innovazioni migliori (“Different innovates better”). Oggi le persone si aspettano che i propri dispositivi tecnologici siano realizzati su misura delle proprie necessità e in linea con le abitudini personali a casa, sul lavoro e in movimento. Con l’annuncio di oggi, Lenovo consolida il suo impegno costante a favore dell’innovazione attraverso la specificità di ogni individuo e le esigenze particolari della vita di ciascuno.
“Il nostro approccio all’innovazione è di evolvere costantemente e capire come la nostra tecnologia può integrarsi nella vita di ogni individuo, azienda e famiglia – per migliorarla” ha dichiarato Gianfranco Lanci, Presidente e Chief Operating Officer di Lenovo. “Ci impegniamo a capire i nostri clienti e vogliamo continuare a creare esperienze sempre migliori, sia che si tratti di PC per il lavoro, il gioco o il tempo libero, sia di innovazioni AR/VR di nuova generazione, o di quelle che possono rendere la smart home sempre più smart”.
Con un’autonomia che può superare le 15 ore, l’X1 Carbon è stato riprogettato per includere opzioni come porte Thunderbolt 3, Wireless WAN LTE-A superveloce e Wi-Fi Certified WiGig, che offrono livelli di prestazioni e connettività superlativi. Funzionalità di sicurezza rafforzate proteggono dai preicoli di hackering: un sensore di impronte digitali con chip dedicato alla gestione dell’elaborazione biometrica protegge e semplifica l’esperienza di log-in con Windows Hello con una nuova telecamera agli infrarossi per il riconoscimento facciale.
E quando è ora di rilassarsi, la telecamera integrata a infrarossi con funzione di riconoscimento facciale Windows Hello™ permette di immergersi in una maratona del proprio show preferito, senza il fastidio di dover ricordare o digitare di nuovo la propria password. Il supporto integrato del tablet, che può essere aperto fino a 150 gradi, si adatta facilmente all’angolo di visione preferito, assicurando una serata di comodità e intrattenimento.
L’impegno verso i gamer
Lenovo sta costruendo da tempo una community di appassionati di videogiochi che la aiutano a capire meglio le funzionalità più apprezzate da questa particolare fascia di utenza. Per seguire l’evoluzione delle esigenze di questa comunità particolare, nasce ora anche un apposito sub-brand, Lenovo Legion, per dare ai clienti i giusti prodotti, il coinvolgimento della community e l’esperienza immersiva che alimentano la passione per il gioco su PC. Le prime due proposte che incarnano la moderna esperienza di gaming secondo Lenovo e che rappresentano per ora Lenovo Legion sono i nuovi laptop Y720 e Y520.
Offrire una perfetta esperienza di smart home a un maggior numero di abitazioni e rendere le tecnologie maggiormente accessibili sono tra i grandi obiettivi di Lenovo per il “mondo connesso”. Dopo aver condotto una serie di studi sulle problematiche e sulle esigenze dei consumatori, l’azienda cinese ha progettato Smart Assistant, un nuovo digital personal assistant che si avvale dei servizi vocali basati su cloud di Amazon Alexa.
Elegante e realizzato in collaborazione con Amazon, Lenovo Smart Assistant riconosce i comandi vocali dell’utente per eseguire ricerche sul Web, riprodurre brani musicali, creare liste, ricordare appuntamenti in agenda e molto altro ancora. E dal momento che il cervello di Alexa si trova nel cloud, la sua intelligenza continua a perfezionarsi con l’uso. Lenovo Smart Assistant è progettato anche per gestire i dispositivi Lenovo dedicati alla smart home oltre a una quantità di prodotti di terze parti, per ampliare le opzioni a disposizione dell’utente.
Infine, considerata la crescita esplosiva delle smart TV Internet-enabled, il colosso orientale ha realizzato anche il Lenovo 500 Multimedia Controller, un dispositivo wireless allo stato dell’arte che combina tastiera e mouse nel palmo della mano dell’utente, migliorando così drasticamente non solo il modo in cui le persone si connettono a PC, Web e display vari, ma che ridefinisce anche il concetto di aspetto, sensazione e funzionamento di un dispositivo HID (Human Interface Device) compatto. L’area della tastiera si trasforma anche in un touchpad capacitivo multi-touch per Windows 10 con supporto gestuale, il che significa che gli utenti possono digitare con i pollici come su una normale tastiera o far scorrere le dita sulla superficie come con un touchpad.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…