Categories: News

Interior design: l’esempio di Fernando Mosca tra progetti e showroom

I progetti dell’architetto Fernando Mosca sono un laboratorio di idee, l’avvento della realizzazione tailormade e della continua ricerca di ambienti belli e funzionali.

Negozi e Showroom, Spa & Beauty Center, ville e residenze realizzati con un unico metodo a cavallo tra Europa e Sudamerica; luce e spazi che si delineano seguendo esigenze e funzionalità con scelte di stile. Sono tutti i progetti firmati dall’architetto Fernando Mosca e dal suo team consolidato di pochissime persone, un vero microcosmo, che si applica in modo sartoriale alla bozza iniziale: un lavoro intenso, anche estenuante, che si sviluppa nel tempo con il nascere di continui confronti. Si traccia una direzione in base alle richieste e si aggiusta man mano la rotta fino al risultato finale. Con la stessa dedizione si passa alla realizzazione, e non è certo un caso che sia affidata ad esperti artigiani e professionisti dell’illuminazione.

Da oltre 15 anni l’architetto Mosca si muove verso l’est europeo (Russia e Ucraina). Terminati e operativi gli spazi commerciali di illustri marchi, come Bolero a Dnepropetrovsk o Cult Luxury a Donetsk, altri sono work in progress insieme a residenze di lusso e abitazioni signorili (nella foto in apertura una residenza privata a Venezia e, sotto, una in Ucraina). Nel ricco portfolio Mosca ci sono ancora Showroom a Hong Kong (The swank men), nonché altri progetti a Dubai. E ancora allestimenti in Spagna e Portogallo, tra cui Spa & Beauty Center a La Coruña e luminose case di pregio, come Casa Xacinto, a Perbes. A Milano loft e uffici, nelle vie della moda Frette at home e Giò Moretti, in Veneto tutti gli spazi del marchio Al duca d’Aosta; uno a Venezia, in pieno centro, poco lontano da piazza San Marco. E poi, una sorta di ritorno alle origini, verso la (ri)conquista del Sud America, continente da cui arriva Mosca: è questa la spinta delle nuove sfide già in atto per lo studio milanese. Ed ecco quindi vari lavori in Argentina: un hotel a San Francisco, Palermo Soho a Buenos Aires e infine un Complesso a Mar Chiquita.

Tra i principali obiettivi professionali vi è il design: ogni singolo oggetto degli spazi commerciali progettati dal team, infatti, è spesso frutto di un approfondito lavoro di ricerca interno. Dalle lampade alle sedute fino al controsoffitto, ai display e alle decorazioni; ciascun pezzo d’arredo diventa perciò un lavoro anche corale per trasmettere l’identità giusta. Sfumature diverse che sfruttano l’ispirazione personale e collettiva, di gruppo.

L’Architetto Fernando Mosca

Non solo commesse e nuovi clienti in tutto il mondo, poiché lo studio d’architettura Mosca è sempre impegnato anche in Concorsi di progettazione internazionali (tra le partecipazioni: Perù, Russia e Spagna). La competizione con validi professionisti permette un continuo confronto e sperimentazione, alimenta la ricerca e offre nuovi stimoli creativi in una girandola di idee e spunti che continua ad autoalimentarsi. Un modo per imbastire anche nuove collaborazioni e conoscere contesti diversi, un’autentica palestra da ci prendere spunti per altri progetti e lavori.

www.architettofmosca.com

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

2 giorni ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

3 giorni ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

3 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

3 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

3 giorni ago