Che si tratti di un film o della nostra playlist preferita, musiche e suoni hanno il potere di creare un’atmosfera avvolgente e di regalarci una sensazione di benessere. Una sensazione che per essere vissuta a pieno richiede però sistemi audio di qualità, in spazi pubblici così come in ambienti domestici.
Da questa esigenza nasce K1, il nuovo micro sistema audio proposto da K-array, l’azienda fiorentina specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni audio professionali “invisibili”.
K1 è un sistema audio completo dalle dimensioni ridotte, ma dal suono avvolgente. Un design pensato per inserirsi con discrezione in un piccolo negozio così come nel salotto di casa. Una tecnologia avanzata che offre una qualità del suono pari a quella di impianti audio molto più grandi. Il sistema K1 comprende due altoparlanti medio-alti Lyzard-KZ1 dalle dimensioni di un cioccolatino, un’unità di controllo che integra un subwoofer attivo per la riproduzione dei suoni in bassa frequenza e la gestione delle diverse sorgenti sonore, oltre che a un telecomando.
I due mini altoparlanti da parete Lyzard, con trasduttore da 0,5”, collegati via cavo all’unità centrale, assicurano una copertura omogenea e un audio cristallino, distinguendosi grazie al miniaturizzato chassis in alluminio resistente e durevole. Il subwoofer attivo è dotato di un amplificatore interno che rende il sistema ultra-compatto, assicurando comunque basse frequenze molto potenti.
K1, non deve essere configurato manualmente, ma è pronto per l’uso non appena viene collegato. Con la connettività Bluetooth è possibile riprodurre in streaming la musica direttamente dal proprio smartphone, tablet o PC, potendo così scegliere tra migliaia di brani.
K1 rappresenta una semplificazione di Azimut, il precedente micro sistema audio progettato da K-array per gli architetti e gli interior designer. K1 mantiene la caratteristica compattezza del sistema Azimut grazie all’utilizzo di Lyzard KZ1 come diffusori per le medio-alte frequenze, con il vantaggio di ridurre i costi e di proporre una soluzione meno invasiva per l’ambiente domestico.
I due altoparlanti Lyzard-KZ1 sono così piccoli da risultare quasi invisibili e sono disponibili nelle due diverse verniciature bianco e nero per integrarsi al meglio con l’ambiente. L’unità di controllo che integra il subwoofer occupa pochissimo spazio e può essere collocata sopra un mobile o in prossimità del pavimento senza alterarne la qualità del suono. Un progetto che rivoluziona il modo di ascoltare i suoni a casa, per godere della qualità di un sistema audio professionale, senza rinunciare all’estetica.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…