Candy presenta “WTC Watching, Touching, Cooking”, il forno dotato di Door Total Control System, connettività wireless, video-ricette e telecamera integrata: un reale cambio di paradigma sul mercato progettato per rivoluzionare il nostro modo di preparare i cibi in cucina.
Grazie alla sua riconosciuta esperienza nel proporre elettrodomestici utili a semplificare la vita dei consumatori, Candy è orgogliosa di presentare il rivoluzionario forno WTC Watching, Touching, Cooking: caratterizzato dai comandi interamente touch, si può gestire in modo semplice direttamente dalla porta touch-screen o da remoto, con smartphone e tablet.
Il Candy WTC Watching, Touching, Cooking con Remote Total Cooking Control rappresenta l’esplosione della connettività Candy simply-Fi, la tecnologia adottata su una intera gamma di elettrodomestici che permette di gestire comodamente tutti i prodotti attraverso una semplice app.
L’intera porta del forno con Door Total Control System diventa un vero e proprio quadro di comando, grazie allo schermo Full-Touch da 19” con interfaccia user-friendly che permette di controllare, comandare e supervisionare lo stato di cottura in ogni suo step. La telecamera integrata, abbinata all’illuminazione brevettata U-see, formata da luci LED laterali posizionati nella controporta del forno, consente una visione ottimale dell’interno della cavità, oltre ad un close-up sulle pietanze in cottura per un monitoraggio costante, assicurando risultati da veri chef. Con l’app Candy simply-Fi, poi, è possibile utilizzare il forno anche a distanza.
Cucinare non è mai stato così semplice, grazie alle video-ricette precaricate e trasmesse sulla porta del forno, veri e propri tutorial “live teaching” che consentono all’utente di seguire in diretta tutte le fasi della preparazione del proprio menu. Candy esprime in questo prodotto i valori propri del brand come l’italianità, creatività e stile, che vede nella cucina un attestato di eccellenza riconosciuto a livello mondiale. Il design è in linea con la filosofia dell’azienda italiana per adattarsi alla cucina contemporanea e presenta linee pulite senza manopole. Con WTC Watching, Touching, Cooking l’azienda ribadisce la propria mission: offrire ai consumatori prodotti facili da utilizzare, e che grazie ad una grande innovazione possono realmente semplificare la loro vita entrando nelle abitudini quotidiane.
Il prodotto, sviluppato e realizzato completamente nei laboratori R&D di Candy Group, entrerà in produzione a fine 2016 e sarà distribuito nei mercati europei a partire dal 2017.
“Questo prodotto rappresenta un punto di rottura con il passato e un vero e proprio cambio di paradigma. Siamo convinti che il mercato sia pronto per questa rivoluzione della tecnologia e della connettività applicata agli elettrodomestici” dichiara Giorgio Lasagni, Kitchen Appliances Business Sector Director di Candy Group, che conclude “Da sempre Candy rappresenta un caso di successo e di orgoglio industriale italiano e si è contraddistinta negli anni per aver introdotto prima di tutti apparecchi davvero rivoluzionari. Sia il prodotto che le tecnologie applicate sono stati sviluppati interamente in Italia, a ribadire lo stretto legame con il nostro Paese”.
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…
Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…
Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…
Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…
Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…