I nuovi centralini da incasso Vimar offrono numerose ed eleganti soluzioni per qualsiasi tipo di parete, in muratura o cartongesso, con una gamma completa e articolata di prodotti che soddisfa qualsiasi esigenza installativa.
Linee semplici, profilo morbido con angoli arrotondati: il design dei nuovi centralini da incasso è curato in ogni più piccolo dettaglio e studiato per avere un ridotto impatto estetico sulla parete. Per l’intera gamma la porta è disponibile sia nella versione bianco integrale che nella versione fumè semitrasparente e l’estetica moderna ben si coordina con le serie civili Eikon, Arké e Plana che trovano nei nuovi centralini un naturale completamento.
Interamente a sviluppo verticale, ideale per spazi ristretti, la nuova offerta soddisfa molteplici esigenze. Scatole e centralini sono acquistabili separatamente, per facilitare l’installazione in tempi diversi. Alle modularità da 8, 12, 24 e 36 moduli si aggiungono quelle da 54 e 72, per grandi impianti e sistemi domotici. La doppia linea di scatole da incasso consente l’installazione sia su pareti in muratura che in cartongesso. E i numerosi accessori facilitano l’incasso, il cablaggio e l’installazione dei singoli componenti e di intere batterie sia in verticale che in orizzontale.
I nuovi centralini si caratterizzano per la massima versatilità e per una minuziosa attenzione al dettaglio, anche da fuori. L’apertura della porta a 180° favorisce l’accesso all’interno del centralino facilitando l’installazione e preservandolo da urti involontari, mentre la perfetta simmetria della cornice e della scatola permette di aprire la porta sia da destra che da sinistra, semplicemente ruotandola. A ciò si aggiungono i pannelli estraibili, disponibili per la gamma da 24 moduli e superiori, grazie ai quali non è necessario rimuovere la cornice e il portello per accedere ai dispositivi installati.
Elevate performance anche all’interno. Più spazio per il cablaggio, potendo far passare i cavi sia sul fondo della scatola che tra i moduli DIN e il telaio. Le barre porta moduli DIN consentono una doppia regolazione della profondità per installare sia moduli standard che dispositivi più profondi. Raddoppia lo spazio per le morsettiere che possono essere fissate, sugli appositi supporti, sia sulla parete superiore che su quella inferiore. E l’installazione in batteria, sia verticale che orizzontale, è facilitata da una flangia e da un giunto dedicato che garantiscono tenuta e stabilità.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…