Nel cuore di Roma tecnologia, design e tradizione convivono all’interno di un appartamento inserito in un palazzo secentesco. Un volume puro caratterizzato da un soffitto in travi e travetti lignei che si articola in ambienti ricchi di dettagli e prospettive inattese è ora l’abitazione esclusiva di uno chef italiano di fama internazionale


ABITAZIONI DI PRESTIGIO – Un progetto su misura curato dall’Architetto Sara Lucci


Ci troviamo nel cuore di Roma, nelle vicinanze di Piazza Navona, all’interno di un palazzo secentesco dove si inserisce l’appartamento dello chef Fabio Massimo Bongianni ideatore dei corsi di cucina Fabiolouscookingday. Uno spazio unico dove l’architetto Sara Lucci ha saputo interpretare le esigenze e i gusti del committente rendendo lo spazio unico e sorprendente sia per i toni di colore che per i materiali usati che accentuano l’atmosfera calda e ovattata.

Il camino in onice è il punto focale della zona living creata per accogliere amici e essere polifunzionale. soprattutto di sera la stanza è praticamente illuminata solo dalla luce che evidenzia le venature del pregiato marmo dorato. I divani si possono comporre in maniera differente attorno al camino e al tavolo Altacom che può anch’esso cambiare di forma in quanto estendibile e alzabile. Tutto si trasforma in base alle esigenze.

A colpire è soprattutto l’essenzialità degli ambienti in cui la tecnologia è stata integrata negli arredi diventandone parte integrante. Dall’ingresso fino al soggiorno sono stati progettati mobili in grado di nascondere canali, corrugati, casse acustiche per diffondere in ogni ambiente musica soft, e ogni sorta di elemento tecnologico richiesto dalla proprietà in maniera tale da minimizzare gli interventi sulle pareti perimetrali e interne portanti costruite in muratura piena evitando diverse tracce a parete che avrebbero richiesto particolare attenzione e lunghi tempi di esecuzione.

Usando un sistema di illuminazione firmato da Album, che prevede l’uso di cavi elettrificati che possono essere posizionati, con appositi sostegni a parete o soffitto, sono stati illuminati in maniera puntuale alcuni dettagli e arredi valorizzati anche da colori tenui, della scala del grigio, usati su alcune pareti come nell’ ingresso e nel corridoio poco profondo dove si scopre una grande tela colorata di Massimo Catalani raffigurante una rosa. Cuore dell’appartamento è la cucina.

Una finestra di forma ovale crea il collegamento tra sala cinema e la cucina caratterizzata dalla mancanza di pensili. Le basi in legno laccato bianco presentano un top in marmo nero assoluto.

Questo luogo, particolarmente amato dal proprietario di casa, chef italiano di fama internazionale, si trova in una zona di passaggio tra la camera padronale e il soggiorno. L’ambiente come altri è arredato in maniera discreta e concepito come appendice della zona living. I piani in nero assoluto, realizzati da Fratelli Marmo di Montefiascone, conferiscono alle basi bianche un’eleganza solitamente abbinata a zone di rappresentanza. La cucina diventa quindi parte del salone e non più zona di servizio: luogo di conversazione e relax da vivere con gli amici. Gli elettrodomestici ad incasso scompaiono, perché posti in zone nascoste, e le luci soffuse creano un ambiente estremamente accattivante.

Altro ambiente sorprendente è la sala bagno. Anche questo spazio è stato concepito non come ambiente di servizio ma come luogo speciale di incontro. Le pareti in cristallo nero e specchi nascondono l’impiantistica a vista e riflettono la grande parete in onice retroilluminato creata e istallata da Fratelli Marmo. Casse acustiche inserite a filo rivestimento e di colore nero, per non essere riconoscibili, diffondono musica soft. Il tradizionale termo arredo a parete è stato sostituito con una piastra capace di diffondere calore in maniera più uniforme; inoltre sono state progettate comode sedute capaci di ospitare amici alla ricerca di un luogo speciale molto appartato dove conversare.

La sala cinema è centrale rispetto l’appartamento e adiacente la zona cucina. Il proiettore Optoma è posto sopra i divani mentre il diffusore centrale Focal è posizionato sotto lo schermo in prossimità di sedute realizzate su disegno da Linea Zeta arredamenti.

Tra questo ambiente e camera padronale non esistono filtri se non un arco di passaggio che inquadra la doccia caratterizzata proprio dalla parete retroilluminata e dal piano in marmo nero assoluto complanare al pavimento. Nel soggiorno le pareti bianche aumentano la loro luminosità grazie alla luce naturale proveniente dalle finestre che affacciano su una corte interna al palazzo. Qui, le travi e i travetti lignei disegnano il soffitto dove l’illuminazione Album è stata realizzata a vista sempre utilizzando cavi elettrificati di lunghe dimensioni che arrivano a illuminare il tavolo estendibile di Altacom, i divani realizzati su disegno da Linea Zeta arredamenti e il tappeto Illulian.

Lo stesso concetto di polifunzionalità coinvolge questo ambiente dove i divani semicircolari possono essere sistemati a creare forme diverse e dove la spalliera Thecnogym, considerata come elemento di arredo esclusivo, diventa parte essenziale del living e dialoga con il camino sempre realizzato in onice retroilluminato. Pochi elementi di grande impatto scenografico rendono l’abitazione unica ed emozionante, carica di personalità. Accanto al focolare si trovano i diffusori B&W e un amplificatore McIntosh MA-5200 in perfetta armonia con le opere d’arte e l’arredo, mostrandosi nella loro essenzialità.

Ambiente super raffinato anche la sala cinema. Qui un colore tortora alle pareti, unito alle nuance dei divani crea un’atmosfera rilassante e avvolgente. Il grande schermo si illumina e rende lo spazio vibrante. Il sistema multicanale amplifica suoni e rumori in maniera ineccepibile enfatizzando l’effetto cinema creato dal videoproiettore Optoma.

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

9 ore ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

1 giorno ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

1 giorno ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

1 giorno ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

1 giorno ago