Categories: Eventi

La primavera di Sony porta la tecnologia sotto nuove forme

Sony ha presentato la nuova gamma di prodotti Audio e Video 2016 con un party di primavera in cui suoni e immagini hanno preso vita sotto nuove forme, per offrire un’esperienza straordinariamente coinvolgente. Mantenendo saldi i criteri di funzionalità ed eleganza cui il marchio è legato, i nuovi prodotti sono un mix di linee fashion e contenuti hi-tech che esaltano l’individualità di chi li sceglie, dentro e fuori casa, e sono realizzati pensando al futuro dell’home entertainment.

La casa, espressione dell’individualità di ognuno, è il luogo migliore dove presentare i nuovi prodotti: per questo Sony ha ricreato allo Spazio E56 di Milano un’atmosfera living in stile urbano, che trova ispirazione dalla contaminazione di tendenze e gusti diversi, passioni, idee e modi d’essere del mondo contemporaneo. Spring@Sony – il tema della serata – è stata così una vera e propria festa, un house party di suoni e colori scandito dal Dj Set di Nora Bee, deejay milanese cosmopolita ed eclettica, che ha reinterpretato il tema della serata attraverso musica elettronica/disco.

“Sony ha inaugurato il 2016 con una gamma audio e video che combina innovazioni tecnologiche, funzionalità e design. In linea con la strategia dello scorso anno, i prodotti si focalizzano in particolare sulla fascia Premium, dove la qualità assoluta è il fattore principe e differenziante. In generale, l’innovazione per Sony non si ferma alla tecnologia in sé, ma investe anche il modello di utilizzo, le forme e i colori, in linea con le tendenze più attuali che vedono i prodotti tecnologici diventare parte integrante degli spazi abitativi da un lato e espressione della propria personalità dall’altro. Per questo la collezione primavera-estate 2016 presenta, al contempo, TV che privilegiano forme e materiali che si fondono con gli spazi domestici e componenti audio che al contrario si distinguono prepotentemente per carattere e colore. Inoltre, la tendenza inaugurata con il lancio delle cuffie h.ear si amplia, coinvolgendo anche i diffusori, che sono sempre più espressione del carattere urbano tipico della fascia di utenza più giovanile”, ha dichiarato Stéphane Labrousse, Country Head di Sony Italia.

“Fra poco più di un mese festeggeremo i nostri primi 70 anni e posso affermare, senza timore di smentita, che la spinta creativa e l’entusiasmo sono rimasti immutati, così come la filosofia di Sony che, da sempre, si pone l’obiettivo di stupire attraverso prodotti che aiutino a esprimere la propria creatività e individualità e che siano in grado di emozionare e di migliorare gli stili di vita.”, aggiunge Labrousse. “La gamma 2016 dimostra che la ricerca di Sony nel settore dell’Home Entertainment e dell’Audio è in continua evoluzione. Tutte le nuove linee integrano funzionalità innovative, con un’attenzione particolare agli stili di vita delle nuove generazioni. La gamma di TV 4K conferma la scelta del sistema Android TV e si evolve con il design “Slice of Living”, che si integra in maniera naturale nell’ambiente domestico grazie ai profili estremamente sottili e ai materiali. L’evoluzione tecnologica rappresentata dal 4K HDR permette poi di offrire un’esperienza visiva ancor più naturale, realistica ed emozionante. Per l’audio abbiamo invece una gamma vasta e versatile, che va dall’estrema potenza del suono e dei bassi per DJ set e house party fino ai prodotti per le fasce più giovani e metropolitane focalizzate su stile e colore.”

Novità 2016

I TV BRAVIA 4K Ultra HD con Android TV uniscono la nitidezza d’immagine 4K alla tecnologia 4K HDR (High Dynamic Range) e combinano stabilità ed eleganza per integrarsi nell’ambiente come coerenti elementi di arredo, secondo la filosofia Slice of Living. Le linee sottili, semplici ed eleganti della serie XD93, XD85 e SD85 sono state progettate pensando alle forme e ai diversi materiali dell’ambiente home contemporaneo, oltre ai confini del salotto. I diversi elementi si contaminano gli uni con gli altri creando uno spazio coerente.

Della gamma EXTRA BASS, ideata per riprodurre bassi ricchi e profondi,fanno parte anche le cuffie MDR-XB650BT e gli nuovi speaker wireless portatili SRS-XB3 e SRS-XB2,entrambi dotati della tecnologia NFC One-Touch e utilizzabili in qualsiasi situazione, anche vicino all’acqua. L’SRS-XB3 pesa soltanto 930 g, ma racchiude una serie di tecnologie che si traducono in bassi di incredibile potenza, tra cui un’unità full range da 48 mm di nuova concezione e l’esclusivo processore DSP di Sony. Ancora più piccolo e leggero è l’SRS-XB2 (solo 480 g) che integra la tecnologia di elaborazione del segnale DSP di Sony e il radiatore passivo, con un’unità full range di nuova concezione da 42 mm di diametro.

Con un driver da 30 mm, struttura Bass Booster integrata e diaframma EXTRA BASS dedicato, le cuffie MDR-XB650BT riproducono note straordinariamente realistiche, sottolineando con precisione il ritmo e il groove dei bassi.

Da segnalare anche igiradischi PS-HX500, il primo al mondo in grado di convertire i brani su vinile in file audio digitali ad Alta Risoluzione (equivalente alla qualità DSD) e – eventualmente – modificarli in post produzione scaricando il software sul PC. È un oggetto rivoluzionario per il tappetino di gomma spesso 5 mm di nuova concezione, di cui è dotata la base acustica di 30 mm a elevata densità, e al potente formato audio DSD a singolo e a doppio rate (2,8 MHz/1 bit, 5,6 MHz/1 bit) che riproduce la musica con estrema precisione e naturalezza.

Agli amanti dell’home cinema è invece dedicata l’elegante soundbar 2.1 canali HT-NT5, caratterizzata da uno chassis in alluminio e con audio ad Alta Risoluzione, che riprende il concetto stilistico “Slice of Living” degli stessi televisori. La riproduzione dalle sorgenti audio ad Alta Risoluzione è avvolgente e ultradettagliata, grazie a ben sei speaker, ciascuno con amplificatore dedicato.

Ideali come complementi di TV superiori a 49” sono, poi, i modelli HT-CT390 e HT-CT790 a 2.1 canali. Con 330 W di potenza massima, sono compatibili con la riproduzione wireless multi-room e surround e includono deflettore di nuova concezione per creare un’acustica più appagante che mai. Ancora più potente, infine, è la HT-RT3 a 5.1 canali con i suoi eccezionali 600 W di potenza, subwoofer dedicato e speaker posteriori. Si collega al TV semplicemente con cavo HDMI, ricorrendo così a un numero di cavi inferiore rispetto alle soluzioni home theatre tradizionali 5.1, e grazie al Bluetooth integrato offre la possibilità di ascoltare in streaming, in modalità wireless, la musica contenuta nel proprio smartphone.

www.sony.it

 

Share

Recent Posts

Vimar: arriva Plana Up, evoluzione naturale di Plana

Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…

4 giorni ago

Wi-Fi 8: l’affidabilità al centro della nuova generazione di connettività wireless

Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…

4 giorni ago

Ezviz festeggia i suoi primi 10 anni di attività in Italia

Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…

5 giorni ago

LG Stanbyme 2 arriva in Italia

LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…

5 giorni ago

Palazzetti Theo, la nuova stufa a pellet Ecofire®

Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…

5 giorni ago