ProEXR File Description =Attributes= channels (chlist) compression (compression): Zip16 dataWindow (box2i): [0, 0, 7999, 7999] displayWindow (box2i): [0, 0, 7999, 7999] lineOrder (lineOrder): Increasing Y pixelAspectRatio (float): 1 screenWindowCenter (v2f): [0, 0] screenWindowWidth (float): 1 tiles (tiledesc): [64, 64] type (string): "tiledimage" =Channels= A (float) B (float) G (float) R (float)
Bose ha presentato tre nuovi sistemi wireless per l’ascolto in casa: la soundbar SoundTouch 300, che supera i limiti delle tradizionali soundbar per l’ascolto di musica e film e due nuovi sistemi per l’intrattenimento domestico Lifestyle, in grado di combinare l’emozionante suono surround tipico dei prodotti Bose a un design altrettanto ricco.
La nuova Bose SoundTouch 300 in soli 10,8 cm di profondità e 98 cm di larghezza offre le migliori prestazioni audio rispetto a qualsiasi altra soundbar di pari dimensioni, indipendentemente da cosa si stia ascoltando. Dotata di connessione Wi-Fi® e Bluetooth con NFC per un pairing semplice, la soundbar permette un ascolto in streaming di Spotify®, Deezer e tanti altri in maniera rapida e intuitiva. Stesso risultato è assicurato per film, show o eventi sportivi. Inoltre, i materiali di prima qualità e la sua silhouette sottile rivoluzionano il design, grazie a un’avvolgente griglia perforata e a un elegante ripiano in vetro.
Per garantire una maggiore ampiezza sonora, la SoundTouch 300 utilizza l’esclusiva tecnologia PhaseGuide® che trasmette segnali a sinistra e a destra della stanza; in questo modo si potrà ascoltare una colonna sonora o una canzone provenire da punti in cui non sono presenti diffusori. La tecnologia proprietaria QuietPort™ garantisce bassi profondi e controllati a qualsiasi pressione sonora, senza generare distorsioni fastidiose. Bose ha inoltre integrato un DSP avanzato per offrire maggiori dettagli e un suono bilanciato su tutte le frequenze. E poiché dimensioni, forma e arredamento di ogni ambiente possono variare, la SoundTouch 300 utilizza la calibrazione ADAPTiQ® per ottimizzare il suono in funzione delle dimensioni della stanza, automaticamente.
L’installazione e la configurazione del sistema è facile per tutti: grazie all’uscita HDMI con ARC (Audio Return Channel), infatti, basta un solo cavo per sincronizzare la SoundTouch 300 a un televisore, lettore DVD o ai servizi di streaming. Il sistema è anche a prova di futuro: grazie alla trasmissione pass-through del segnale video 4K, risulta infatti compatibile con la tecnologia di oggi, e di domani.
Cambia il Lifestyle
Altra novità presentata dall’azienda divenuta famosa per il suo speaker 901 è il sistema Lifestyle 650: straordinarie prestazioni 5.1 e un design raffinato per un package mai realizzato prima da Bose. Con esso debuttano anche i più piccoli diffusori satellitari mai realizzati dalla società: i quattro nuovi OmniJewel™ misurano infatti appena 4,67 cm di profondità, 4,67 cm di larghezza e 14,66 cm di altezza. Ognuno include nuovi trasduttori contrapposti ad alta escursione per un risultato sensazionale. Lavorano assieme a un sottile diffusore centrale e un modulo dei bassi per un suono omnidirezionale sorprendente. Tutti i diffusori del sistema Lifestyle 650 hanno una finitura in alluminio spazzolato e sono gestiti da una sottile console valorizzata da un ripiano in vetro levigato. I componenti del sistema possono essere facilmente nascosti all’interno dell’arredamento o essere esposti grazie al loro design raffinato.
Come la SoundTouch 300, il sistema Lifestyle 650 integra la tecnologia QuietPort e DSP avanzato per una maggiore profondità, chiarezza e realismo del suono; la calibrazione ADAPTiQ per un suono ottimizzato in qualsiasi ambiente; la trasmissione in pass-through del segnale video 4K con 6 ingressi HDMI. È inoltre dotata di tecnologia Wi-Fi e Bluetooth con NFC e compatibile con altri sistemi della famiglia SoundTouch per una trasmissione audio wireless in tutta la casa. Il set-up è semplice grazie alla funzione esclusiva Bose Unify® che guida gli utenti in ogni fase tramite messaggi on-screen semplici e intuitivi, e il telecomando universale RF incluso permette di controllare tutte le sorgenti connesse.
Il nuovo sistema Lifestyle 600, infine, si unisce al Lifestyle 650 nella line-up e presenta molti elementi raffinati come i diffusori satellitari Jewel Cube®, leggermente più grandi, e un diffusore per il canale centrale Jewel Cube.
La soundbar SoundTouch 300 avrà un prezzo di €799,95 e sarà disponibile nel colore nero. Il modulo bassi opzionale sarà disponibile al prezzo di €799,95. I diffusori surround compatibili avranno un costo pari a €349,95. I sistemi per l’intrattenimento domestico Lifestyle 650 e 600 avranno un costo rispettivamente di €4.499,00 e € 3.499,00 e saranno disponibili in due colori: nero e bianco.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…