Seguono ormai i dettami della moda, del living, del disegno d’interni, perché i climatizzatori hanno svestito da tempo i panni di Cenerentola
dell’arredo indoor per indossare, invece, quelli di complementi a tutti gli effetti e con tutte le carte in regola. Al di là di specifiche esigenze architettoniche o dei gusti personali, il mercato della climatizzazione residenziale ha, quindi, le sue regole, le sue passerelle e i suoi riconoscimenti.
Ecco che i prodotti esteticamente più innovativi e interessanti puntano, ad esempio, al podio di competizioni internazionali quali l’IF Design Award o il Red Dot Design Award o comunque a conquistare l’interesse del pubblico e della critica durante le fiere di settore.
Design lineare, ingombro minimo (16 cm di spessore) ed estrema silenziosità (27 db di pressione acustica); Olimpia Splendid è riuscita a integrare in Unico Air Invert er, climatizzatore fisso senza unità esterna in doppia classe A, l’efficienza energetica della tecnologia inverter, così da adattare la potenza erogata all’effettivo fabbisogno termico , con una conseguente riduzione dei consumi fino al 30%. Disponibile sia in versione solo freddo sia in quella con pompa di calore integrata, è dotato di sistema multi-filtraggio pere la purificazione dell’aria ed è facilmente impostabile anche da remoto. Può funzionare nelle modalità sola ventilazione, sola deumidificazione, Economy (c he ottimizza prestazioni e risparmio energetico), Auto (che modula la potenza in funzione della temperatura rilevata) e Sleep (che nel corso della notte incrementa progressivamente la temperatura impostata mantenendo al minimo la rumorosità). È dotato di telecomando multifunzione.
www.olimpiasplendid.it
Già vincitrice del premio iF Product Design Award, la gamma Etherea di Panasonic è stata al centro di un restyling innovativo. I nuovi modelli Etherea Z e XZ in classe A+++ (disponibili solo sul canale B2B) hanno un ingombro di soli 19 cm, sposandosi così con gli arredamenti più moderni e sono ora disponibili nelle varianti argento, bianco lucido o opaco. Grazie alla tecnologia inverter e al sistema Econavi, che si avvale dei sensori intelligenti di attività umana e di luminosità per regolare la climatizzazione in base alle condizioni ambientali, Etherea garantisce un risparmio fino al 38%.
www.aircon.panasonic.eu
1 L’etichetta energetica consente di confrontare i climatizzatori in base ad una serie di parametri tra i quali la classe di efficienza energetica e il dato di consumo annuo di energia espresso in kWh.
2 Tra i parametri da tenere in considerazione ci sono la potenza, il sistema di filtraggio e il grado di rumorosità. La potenza deve essere messa
in relazione ai mq che si intende climatizzare.
3 La tecnologia inverter indica un dispositivo elettronico capace di regolare la potenza del compressore in funzione della temperatura
esterna e delle condizioni interne.
4 Oltre alla classe di efficienza con il suo specifico colore, l’etichetta riporta i valori di prestazione dell’apparecchio secondo il nuovo criterio
dell’efficienza stagionale.
5 La legge di Stabilità 2016 ha prorogato fino al 31 dicembre 2016 la detrazione fiscale del 65% per gli interventi di efficientamento energetico.
È utile verificare se l’apparecchio risponde ai requisiti.
6 Sono molti ormai i sistemi per il monitoraggio dei consumi che aiutano a regolare il funzionamento dell’apparecchio in base alle reali esigenze,
abbattendo gli sprechi.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…