Personal & Mobile

L’hi-fi si porta in tasca con l’Onkyo DP-X1

Supporto audio high res fino ai DSD 11.2MHz, 384kHz/24bit (con file FLAC/WAV) e progettazione di circuiti completamente bilanciata per una grande separazione stereo e l’uscita bilanciata: ecco l’Onkyo DP-X1, il primo lettore portatile audio digitale del costruttore giapponese, caratterizzato da solidità, ottime finiture e grande componentistica interna.

Onkyo lancia sul mercato il DP-X1, il primo lettore audio digitale del brand dedicato a tutti coloro che desiderano una qualità d’ascolto superiore a quella dei ben conosciuti CD e basato su Android, il DP-X1 supporta la maggior parte dei formati audio ad alta risoluzione, compresi il DSD 11.2MHz, e FLAC/WAV a 384kHz/24bit.

Onkyo ha decenni di esperienza nella costruzione di componenti audio di alta qualità e il DP-X1 incarna l’impegno del costruttore nipponico verso il traguardo del “Pure Sound”. Per isolare le fonti di rumore interno, per esempio, i circuiti audio e la CPU sono stati costruiti su piastre separate. Il layout del circuito audio si avvale di potenti ed evoluti convertitori ESS Technology SABRE ES9018K2M e dell’amplificatore SABRE 9601K in una configurazione dual mono (vale a dire: un DAC e un amplificatore per ogni canale) con una presa 2,5 millimetri a 4 poli.

Il nuovo player Onkyo, inoltre, è stato costruito per l’espansione oltre le proprie funzionalità: permette la connessione Wi-Fi e Bluetooth con molteplici dispositivi, due slot per schede microSD per l’archiviazione (fino a 432GB), e l’accesso a Google Play per andare oltre le applicazioni preinstallate. E utilizzando l’app OnkyoMusic precaricata, il download di file ad alta risoluzione può essere fatto senza la necessità di avvalersi di un PC.

Con il supporto della riproduzione praticamente per ogni tipo di file audio (inclusi i DSD 11.2MHz, e FLAC/WAV a 384kHz/24bit FLAC), l’ascolto con il DP-X1 non solo permetterà di godere di musica ad alta risoluzione, ma sarà anche motivo d’incoraggiamento per riscoprire emozioni del tutto nuove con la vecchia libreria audio.

www.tecnofuturo.it

 

Share

Recent Posts

Vimar Linea, l’energia prende forma

Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…

1 settimana ago

L-Acoustics Soka raggiunge nuovi traguardi in una sala cinema privata di Londra

Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…

1 settimana ago

Leo, le prime cuffie over-ear di Loewe

Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…

1 settimana ago

Le novità Cadel per una casa sempre più confortevole

Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…

1 settimana ago

Canton presenta la serie Atelier, con tecnologia wave surround

Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…

1 settimana ago

Sonoro, un audio da OSKAR

Audio diretto, voce chiara: OSKAR migliora la comprensione del parlato nei film e programmi TV…

3 settimane ago