Il forte sviluppo del multiroom, oramai in chiave audio/video e non più solo sul fronte musicale, ha portato a diverse soluzioni di server dedicato, passando da soluzioni estremamente sofisticate (e costose…) ad altre al limite dell’artigianalità. Come orientarsi, dunque, in questa vera e propria selva di offerte? Uno spunto molto concreto lo offre Vidabox, marchio specializzato nell’intrattenimento domestico basato sulle nuove tecnologie e membro del Cedia. Ebbene, la casa americana ha appena lanciato LiivNAS, non un semplice server di rete perché non solo può immagazzinare file audio e video nell’hard-disk interno da 2 TB, ma addirittura salvarvi semplicemente il contenuto di Blu-ray, DVD e CD grazie alla tecnologia Drop-n-Rip. I contenuti sono poi disponibili in multiroom via Ethernet, fino a 10 flussi streaming contemporanei, non solo attraverso i player di casa Vidabox Media Extender, ma anche dispositivi di altri costruttori, come i riproduttori di rete della serie Dune HD oppure gli apparecchi Sonos, per quanto riguarda l’audio, ovviamente. Inoltre, il server LiivNAS è stato sviluppato per integrarsi in sistemi Control4, Crestron e RTi, con possiiblità di visualizzare le copertine grazie al pacchetto opzionale Compatibility Upgrade. Naturalmente, nel caso i 2 TB di spazio, equivalenti a 80 BD o 300 DVD, non dovessero bastare, si possono sempre aggiungere gli HDD esterni dedicati. LiivNAS, infine, è anche gestibile da remoto.
www.vidabox.com
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…