Grazie al LincsD-Amp di terza generazione, infatti, la timbrica è naturale mentre vengono corrette interferenze dannose quali il jitter e il disturbo prodotto dall’alimentazione elettrica, che normalmente è causa di distorsioni nel suono digitale.
Al vertice della gamma si pone il PMX152 che, oltre a funzioni evolute come l’Air Play, la connettività Wi-fi e DLNA, è dotato di tecnologia ALL Connected per essere collegato facilmente ad altri audio sistemi multi-room. La finitura di PMX152 in alluminio di prima qualità è stata rivestita di un ulteriore pannello, sempre in alluminio, per una struttura ancora più resistente.
Il Panasonic UA3, invece, si distingue per il suo design urban-style e vanta un potente sistema di amplificazione, racchiuso in una struttura raffinata ed esclusiva, in grado di emettere un sound dirompente ed avvolgente. Il ricercato design compatto e i 300 W di potenza regalano un’esperienza acustica mozzafiato, senza dimenticare la pratica maniglia integrata, che lo rende portatile e perfetto per l’uso indoor e outdoor.
Panasonic UA3 è dotato di radio digitale DAB+ e consente la riproduzione da un’ampia gamma di sorgenti, tra cui dispositivi USB, Bluetooth, CD e radio, nonché la regolazione del suono grazie all’equalizzatore con preimpostazione Local. L’UA3 è perfettamente compatibile con dispositivi esterni, come smartphone e tablet, dai quali è possibile controllare la riproduzione dei brani con un semplice tocco. E, grazie alla funzionalità Jukebox Request, la musica non si ferma mai.
La pluriennale esperienza di Panasonic nella tecnologia audio e nella progettazione di altoparlanti si riflette nei due nuovi speaker che consentono di esaltare qualunque sorgente sonora. I sistemi HTB688 e HTB488 si possono collegare al subwoofer in modalità wireless, creando un sound cinematografico ottimizzato che aumenta il piacere della visione. Inoltre, possono utilizzare la tecnologia wireless Bluetooth®, consentendo l’ascolto della musica con lo smartphone o il tablet. Che si preferisca usare il tablet per ascoltare la radio su Internet o ci si voglia servire dello smartphone per ascoltare i podcast o la propria musica, le nuove soundbar possono interfacciarsi con qualunque dispositivo Bluetooth.
Abbinando le nuove soundbar ad un televisore Panasonic è possibile ricreare la sensazione immersiva di una sala cinematografica. Eleganti e compatti, i sistemi HTB688 e HTB488 sono stati progettati per integrarsi perfettamente con il televisore, sia affisso a parete sia appoggiato su un mobile. In quest’ultimo caso, la soundbar – grazie a un profilo snello ed elegante – può comodamente essere alloggiata sotto allo schermo senza disturbare la visione.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…