Marantz aggiorna la sua nuova line-up 2016 con il NR1607, ricevitore AV di rete ultra slim a 7.2 canali con built-in Bluetooth e Wi-Fi, realizzato per gli appassionati di home theater attenti al design che non vogliono scendere a compromessi sulle prestazioni.
Il nuovo Marantz NR1607 è dotato delle più recenti tecnologie audio e video: compatibile coi formati audio ad alta risoluzione, video in HD, funzioni di connettività wireless avanzate, versatilità d’uso e prestazioni più che adeguate per i normali ambienti living.
Il surround dei grandi
L’NR1607 integra un decoder Dolby Atmos® proprio come i sintoamplificatori più evoluti e di grossa taglia. Grazie ad esso, proprio come al cinema, l’esperienza acustica sarà multidimensionale e capace di scuotere gli ascoltatori. Non manca ovviamente la decodifica lossless Dolby TrueHD e le altre tecnologie Dolby Digital, mentre in futuro – tramite aggiornamento del firmware (previsto nel mese di settembre 2016) – sarà possibile decodificare anche colonne sonore in DTS: X™, per la massima compatibilità con questo nuovo mondo di suono 3D. Per il mondo del due canali, invece, massima libertà d’ascolto anche con i formati ad alta risoluzione come FLAC, AIFF e WAV.
La sezione video ‘digerisce’ senza problemi i contenuti 4K UltraHD grazie alla presenza di porte HDMI 2.0a e HDCP 2.2. L’NR1607 supporta inoltre il video 4K 60Hz con sottocampionamento 4:4:4, High Dynamic Range (HDR), il video 21:9, 3D e BT.2020 pass-through su ogni ingresso. Gli 8 ingressi HDMI (di cui uno situato sul pannello frontale) sono ben più che sufficienti per collegare i moderni dispositivi HDMI, come lettori Blu-ray, console di gioco, set-top box e contenuti 4K ultra in streaming.
Il receiver Marantz possiede, inoltre, una sezione video avanzata capace di convertire i segnali fino a 4K Ultra HD da qualsiasi sorgente analogica, per la migliore esperienza di visione. E, per finire, è certificato dal Science Foundation Imaging per la sua qualità video,con una suite completa di controlli di calibrazione video insieme alle modalità video ISF day/night.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…