Ascoltare e condividere musica di qualità è sempre più facile grazie ai nuovi speaker wireless portatili di Sony. I tre nuovi modelli in arrivo (SRS-X11 / SRS-X33 / SRS-X55) si caratterizzano per il design compatto, l’audio potente e la tecnologia Bluetooth® / NFC™, che permette di riprodurre musica in streaming anche accostando semplicemente il proprio dispositivo al diffusore.
Nella nuova generazione di diffusori wireless, lo streaming è decisamente migliorato grazie a una tecnologia proprietaria che garantisce una qualità musicale sorprendente via Bluetooth®. I modelli SRS-X33 e SRS-X55 sono infatti dotati della tecnologia audio lLDAC™, che consente la trasmissione via Bluetooth® di una quantità di dati fino a tre volte superiore rispetto alle alternative attualmente in commercio, offrendo un’esperienza di ascolto ineccepibile, indipendentemente dal tipo di traccia e senza il fastidio di cavi da connettere. SRS-X33 e SRS-X55 presentano, inoltre, le migliori tecnologie di Sony in fatto di acustica: S-Master™, DSEE™ (Digital Sound Enhancement Engine) e ClearAudio+™, capaci di far rivivere ogni singola nota dei propri brani preferiti, assicurando al contempo bassi profondi, massima chiarezza e un risultato corposo e pulito.
SRS-X11 (qui sopra) è il modello più piccolo della gamma, di forma cubica e dimensioni contenute (61x61x61 mm) ed è una bomba in miniatura, che unisce la potenza di 10 W a due radiatori passivi per riprodurre bassi ricchi e profondi. Con la funzione Speaker Add, poi, si possono connettere due SRS-X11 e raddoppiare la potenza sonora nella modalità Double, oppure dividere il segnale e godere di un vero audio stereo. L’autonomia dichiarata è di 12 ore ininterrotte grazie alla batteria ricaricabile integrata. Il mini diffusore sarà disponibile a partire da aprile 2015 in 5 colorazioni diverse (nero, bianco, rosa, blu e rosso) per adattarsi a qualsiasi stile, e avrà in dotazione una pratica cinghia in silicone, per portarlo sempre con sé.
SRS-X33: il massimo nel minimo
Più piccolo del 20% rispetto al predecessore SRS-X3 (185x60x59 mm), SRS-X33 vanta comunque la stessa eccezionale qualità audio. Perfetto per ascoltare musica all’aria aperta, questo straordinario diffusore può contare su una batteria ricaricabile interna che garantisce fino a 12 ore di autonomia e divertimento. Grazie, inoltre, a una potenza in uscita pari a 20 W, al sistema di diffusione a due canali e al doppio radiatore passivo, le tonalità basse vengono riprodotte con un’intensità senza precedenti, senza il rischio di incorrere in fastidiose distorsioni acustiche. SRS-X33 sarà disponibile a partire da maggio 2015 nelle versioni nera e bianca (online saranno disponibili anche le versioni rossa e blu).
Il design compatto e incredibilmente elegante di SRS-X55 (sopra) racchiude un’acustica impareggiabile. Il sistema a 2,1 canali e il doppio radiatore passivo restituiscono 30 W di piacere allo stato puro, l’ideale per animare una festa con la colonna sonora giusta. Che si stia canticchiando in cucina o ascoltando musica in compagnia dei propri amici, la batteria ricaricabile interna soddisferà la voglia di beat per ben 10 ore. SRS-X55 sarà disponibile a partire da maggio 2015 nella versione nera (le versioni bianca e rossa saranno disponibili online).
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…