Neato Robotics ha annunciato la disponibilità di Neato Zone Cleaning per la linea di punta Botvac D7 Connected e le No-Go Lines per Botvac D3 Connected.
Questa feature offre la possibilità di selezionare aree della casa che necessitano di pulizie più approfondite, donando così il pieno controllo all’utente, facilitandone la designazione e la pulizia di stanze o aree specifiche della casa, come l’ingresso o la zona cucina, per esempio intorno al tavolo da pranzo. L’aggiornamento, di fatto, offre ai consumatori la possibilità di utilizzare il proprio Neato per pulizie on demand o programmare ulteriori sessioni in aggiunta a quelle della solita routine domestica, in particolare per le aree che potrebbero richiedere più attenzione.
Tutti i prodotti Neato includono la navigazione intelligente LaserSmart che utilizza la tecnologia LIDAR per scansionare e mappare tutte le stanze di casa, pianificando il percorso in modo più efficiente. Botvac D7 Connected implementa questa tecnologia con le Zone Cleaning: semplice e intuitivo da usare, questo nuovo software ha l’obiettivo di migliorare la vita dei consumatori, offrendo flessibilità nel creare le zone di pulizia che si desiderano. L’aggiornamento rende le pulizie di casa ancora più precise, permettendo non solo di selezionare una stanza ma vere e proprie aree ad hoc, che possono anche essere memorizzate sulla piantina.
Per ottenere una pulizia ancora più personalizzata con il Botvac D7, dunque, basta aggiornare il software, creare una mappa della casa e disegnare ed etichettare le zone che si vogliono pulire.
Con Zone Cleaning, gli utenti possono:
Matt Petersen, CEO di Neato, ha così commentato: “I nostri clienti adorano la linea di prodotti Neato Botvac Connected perché i robot puliscono in modo logico ed efficiente fornendo una mappa delle aree di pulizia, eliminando così ogni dubbio su quali zone sono o non sono state pulite. Con l’aggiunta di Zone Cleaning al Botvac D7 Connected abbiamo voluto offrire agli utenti un controllo ancora maggiore, permettendo di identificare quelle aree che necessitano di una pulizia più approfondita. La nostra promessa è di rendere il robot sempre più intelligente e utile, aggiungendo nuove funzionalità tramite il semplice aggiornamento del software.”
Dal 2005, Neato ha portato l’innovazione nei robot aspirapolvere, introducendo la navigazione laser, il design con la forma a D, la connettività Wi-Fi e il supporto dell’assistente vocale, tra gli altri primati. Zone Cleaning continua questa tradizione d’innovazione incentrata sul consumatore dando ai clienti un maggiore controllo su come e quando Neato pulirà le loro case. Tutti i robot dell’azienda americana sono anche compatibili con Amazon Echo, Google Home e Apple Watch.
La funzione Zone Cleaning di Neato è disponibile da oggi grazie un aggiornamento software su Neato app versione 2.8.0 e software robot versione 4.3.1, sia per i nuovi acquirenti del modello Botvac D7 Connected, sia per chi già lo possiede. Neato Botvac D7 Connected è disponibile a un prezzo suggerito al pubblico di € 899 ed è possibile acquistarlo sia online sia nei negozi partner in tutta Italia.
Dall’esperienza derivante da 80 anni di tradizione e con l’innovazione che da sempre contraddistingue i…
Il system integrator britannico Homeplay crea uno spazio home cinema immersivo che offre pura evasione…
Leo è il nome delle prime cuffie over-ear realizzate da Loewe. Uniscono tecnologia all'avanguardia, qualità…
Con la nuova Baggy 7 di Cadel, dotata di maxi serbatoio da 32 kg, l’autonomia…
Exhibo introduce in Italia la nuova serie Canton Atelier, una gamma di diffusori a parete…