La tecnologia di cui dispone è così semplice e intuitiva che si “installa da sola”: non necessita di fili ed è attivo appena installato. La trasmissione del segnale avviene via radio e si diffonde nell’impianto elettrico attraverso l’attuatore, senza necessità di collegamenti via cavo.
Una soluzione ideale per ristrutturazioni, cambi di destinazione d’uso o di arredamento, installazioni sottoposte a vincoli architettonici/normativi.
L’alimentazione del dispositivo, infatti, avviene sfruttando l’energia generata premendo i tasti, quindi senza necessità di pile, che non devono, poi, essere sostituite e smaltite.
Una sporgenza minima, pensata per coniugare il design alla massima flessibilità installativa, ne completa le caratteristiche.
Plana Up è l’evoluzione naturale di Plana, la serie civile di Vimar più iconica e…
Cambium Networks propone la sua visione sul Wi-Fi 8, il nuovo standard che vedremo all’opera…
Dal 2015 ad oggi l’azienda ha rivoluzionato il concetto di smart home esplorando sempre nuove…
LG Electronics (LG) annuncia l’arrivo in Italia di LG StanbyME 2, il nuovo schermo da…
Palazzetti presenta Theo, l'ultima evoluzione della gamma di stufe a pellet Ecofire®. Questo nuovo modello…